Cronaca
Papa Leone e l’insediamento a Roma: le tappe da scoprire e le strade coinvolte

PapaLeoneXIVStaPerScrivereLaStoriaConUnaGiornataDaBrividiARoma! 🏛️
Roma, Papa Leone XIV oggi in Campidoglio da Gualtieri
Immaginatevi un Papa che calpesta le strade antiche di Roma in auto, seguendo le orme di Gregorio XIII, che lo fece a cavallo nel 1572, o di Leone XII, che sfrecciò in carrozza nel 1823. Oggi, l’attesa è tutta per Papa Leone XIV, che trasformerà questa antica tradizione in un evento moderno e affascinante. La sua giornata inizia alle 16.15 in Piazza dell’Ara Coeli, dove riceverà un omaggio speciale dal sindaco Roberto Gualtieri, con la giunta e i consiglieri capitolini pronti a salutarlo. In soli quindici minuti, tra discorsi carichi di simbolismo e un tocco di connessione “leonina” con il vicino Teatro della Cometa – appena acquistato dalla direttrice creativa di Dior, Maria Grazia Chiuri – questa tappa promette scintille di storia e modernità che vi faranno venire i brividi.
TRADIZIONE E DIVIETI
Ma cosa rende questa cavalcata – o meglio, questo giro in auto – così irresistibile? Risale a radici antiche, ripristinate da Pio XII, con un percorso leggendario che parte dal Vaticano, sfiora Ponte Sant’Angelo, via dei Banchi Nuovi e arriva fino al Campidoglio per incontrare le autorità, per poi snodarsi verso San Giovanni passando per il Foro Romano e il Colosseo. Eppure, dietro questa meraviglia si nasconde un lato pratico e intrigante: la città si trasformerà in un labirinto! Dalle 14, divieti di transito chiuderanno zone come via del Teatro Marcello, e transenne bloccheranno aree chiave per motivi di sicurezza. Immaginate strade come piazza di Santa Maria Maggiore e via Merulana chiuse già dalla mezzanotte – un caos organizzato che vi farà chiedere: cosa succederebbe se foste bloccati nel bel mezzo di tutto questo? Non perdetevi i dettagli di questi divieti, che aggiungono un tocco di mistero a questa giornata epica.LA MESSA IN CATTEDRALE
E se pensavate che la sorpresa finisse qui, preparatevi al clou: alle 17, Papa Leone XIV celebrerà una messa indimenticabile nella Basilica di San Giovanni in Laterano, prendendone possesso come vescovo di Roma. Subito dopo, si affaccerà dalla Loggia centrale per una benedizione alla città che vi farà sentire parte di qualcosa di grandioso. Ma non è finita: alle 19, il Pontefice si sposterà a Santa Maria Maggiore per un momento di preghiera davanti all’icona mariana della Salus Populi Romano. Un evento così carico di fede e storia – chissà quali segreti emergeranno da questi luoghi sacri? Non potete perdervelo!
Cronaca
Il tour di Papa Leone XIV a Roma: il saluto con Gualtieri e la preghiera a San Giovanni

PapaFrancescoRivelazioni Scopri i segreti dietro la visita del Papa e il suo misterioso volto serio che ha lasciato tutti a chiedersi cosa nasconde!
L’evento attesissimo nella basilica
La celebrazione nella basilica dei romani sta accendendo la curiosità di tutti: un momento storico che promette sorprese inaspettate. Immagina la tensione e l’eccitazione mentre i preparativi fervono, con dettagli che potrebbero cambiare la prospettiva su una figura iconica come Papa Francesco.
La visita alla tomba e i ricordi nascosti
Subito dopo, la visita alla tomba di Francesco aggiunge un tocco di mistero: cosa scoprirà il Papa in questo luogo sacro? Don Cappelli, con una testimonianza che fa riflettere, rivela: “È tutto pronto, ricordo il volto serio di quando arrivò qui Bergoglio”. Un’espressione che nasconde storie da non perdere!Cronaca
Rissa tra camerieri alla Fontana di Trevi: cosa ha portato alla chiusura di due locali?

Immagina una rissa epica tra camerieri proprio accanto alla Fontana di Trevi: turisti in fuga e locali chiusi! #RissaATrevi #DrammiDiRoma #TuristiInPericolo
In una delle zone più iconiche di Roma, dove ogni giorno migliaia di turisti si affollano per ammirare la Fontana di Trevi, è scoppiato un caos inaspettato che ha lasciato tutti a bocca aperta. Domenica 11 maggio, in via dei Crociferi, dipendenti di due ristoranti vicini si sono affrontati in una rissa furiosa, legata alla disputa sui tavoli esterni e alla caccia ai clienti. Non è solo una lite comune: stiamo parlando di un evento così intenso da attirare l’attenzione della polizia e chiudere i locali per cinque giorni interi. Ma cosa ha spinto questi lavoratori a passare dalle parole ai pugni in pieno centro storico?
Il caos in strada e le conseguenze immediate
La scena è stata drammatica: con turisti che camminavano a fatica tra la folla, alcuni dipendenti del Trevi Restaurant e dell’Hannas’s Ristorante Roma si sono scagliati l’uno contro l’altro senza riserve. L’alterco, scatenato da una rivalità che nessuno si aspettava, ha attirato decine di chiamate al numero di emergenza 112. La polizia è intervenuta in pochi minuti, riuscendo a fermare la violenza prima che le cose degenerassero ulteriormente. Secondo le fonti, la rissa è stata così accesa da ferire diverse persone, con un’ambulanza che ha trasportato i contusi all’ospedale San Giovanni. Non ci sono gravi condizioni, ma l’episodio ha già portato a denunce per rissa aggravata.
La ricostruzione dell’incredibile evento
Torniamo alla fatidica sera del 11 maggio: la via era invasa da visitatori, creando un’atmosfera da cartolina turistica che si è trasformata in un incubo. Tutto è partito da un semplice diverbio verbale tra pochi camerieri, ma in un batter d’occhio è esploso in un vero e proprio corpo a corpo con calci e pugni. Un testimone oculare, un turista sul posto, ha descritto la scena come “terribile”, con dipendenti che si picchiavano mentre la folla si disperdeva al suono delle sirene. Gli investigatori hanno identificato sette feriti e denunciato quattro persone, ma l’inchiesta potrebbe allargarsi, lasciando tutti a chiedersi: quante altre sorprese nasconde il cuore di Roma?
-
Attualità3 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca1 giorno fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa
-
Cronaca5 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.