Seguici sui Social

Cronaca

Ladri di patate nei campi vicino a Roma: un blitz dopo settimane di misteriosi furti

Pubblicato

il

Ladri di patate nei campi vicino a Roma: un blitz dopo settimane di misteriosi furti

MisteriosiLadriDiPatateColpisconoLeCampagneRomane! 😲 Scopri l’incredibile ondata di furti che sta lasciando perplessi agricoltori e residenti nel litorale Nord di Roma.

L’allarme dall’agricoltore locale

Emanuele Salvalaio, un agricoltore di Maccarese, ha lanciato un appello shock: da almeno tre settimane, i campi tra Maccarese e Passoscuro sono presi d’assalto da ladri di patate. Immaginatevi la scena: bande misteriose che si muovono di notte tra i terreni, rubando un prodotto così comune e dal valore bassissimo. “È una situazione assurda”, racconta Salvalaio, “non solo la mia azienda, ma anche altri agricoltori stanno subendo questi raid continui. A volte li sorprendevamo sul fatto, ma loro scappano sempre via”.

I dettagli sconvolgenti dei furti

Ma cosa rende questi ladri così intriganti? Salvalaio rivela particolari da film: “L’altro giorno abbiamo avvistato un’auto grigia con targa svizzera, e qualche giorno prima una Mazda rossa”. Si tratta di gruppi che vagano tra i campi, scavando buchi enormi per strappare patate ancora piccole e in fase di trattamento. Eppure, è tutto così inspiegabile – un prodotto dal prezzo irrisorio che causa danni massicci! Come spiega l’agricoltore, “entrano nei campi, rovinano il terreno e comprometteranno l’intero raccolto. Chi sono questi ladri e perché rischiano tanto per così poco?”. 😱

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Appalti stradali truccati a Roma, arrestato Mirko Pellegrini

Pubblicato

il

Appalti stradali truccati a Roma, arrestato Mirko Pellegrini

RomaScandaloGareTruccate Scopri come un astuto imprenditore ha messo in ginocchio i lavori stradali di Roma con trucchi da capogiro! 😲

L’Imprenditore al Centro del Caos

Immagina un affare miliardario che nasconde un intrigo da film: un imprenditore romano è ora accusato di aver orchestrato un’associazione a delinquere per turbare le aste pubbliche. Che colpo di scena! Le indagini hanno svelato un sistema che potrebbe aver alterato le regole del gioco, lasciando i cittadini a chiedersi: chi è davvero dietro a questi inganni?

Le Gare Segrete e le Strade Coinvolte

E se le strade che percorri ogni giorno fossero il frutto di gare truccate? Parliamo di appalti per la manutenzione ordinaria nei Municipi da I a XV, più lavori straordinari su vie iconiche come via Palmiro Togliatti e via della Magliana. Un intreccio di corruzione che potrebbe sconvolgere la capitale: riusciranno le autorità a smascherare tutti i dettagli nascosti? 😏

Continua a leggere

Cronaca

Il mistero di un duplice omicidio irrisolto da 30 anni

Pubblicato

il

Il mistero di un duplice omicidio irrisolto da 30 anni

MisteroSottoRoma: Scoperta shock di due scheletri in una grotta nascosta, che risalgono a 30 anni fa! #RomaMisteriosa #ScopertaIncredibile

Il Ritrovamento Inaspettato

Forse cercavano un riparo per la notte o un posto segreto per nascondersi, ma quella cavità vicino alla metropolitana Laurentina si è trasformata in un enigma mortale. Due speleologi amatoriali, mentre esploravano un tratto naturale non lontano da via di Vigna Murata, si sono imbattuti per puro caso in due scheletri rannicchiati. Immaginate la loro sorpresa: con i fari dei caschi che illuminano ossa umane in un luogo dimenticato, a circa 25 metri sotto il livello del suolo. I due, entrati da un accesso in via dei Corazzieri, hanno subito allertato la polizia, anche se le ossa sembravano stranamente recenti, alimentando un brivido di mistero.

L’Allarme Scatta

L’allarme è partito sabato sera intorno alle 19, attirando sul posto agenti del commissariato Esposizione, della Squadra Mobile e della Scientifica. Si tratta di un’area impervia, collegata al Fosso di San Leone, un’opera idraulica del 1940 che convoglia acque verso il Laghetto dell’Eur. Gli speleologi hanno descritto una scena inquietante: i due scheletri, trovati in posizione composta, hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco del nucleo Saf e di strumenti da roccia per un accesso sicuro. Un medico legale, giunto sul luogo, ha ipotizzato una datazione di circa 30 anni fa, ma solo analisi più approfondite all’Istituto di Medicina Legale della Sapienza potranno confermare i dettagli. I denti sui teschi, perfettamente conservati, fanno sospettare che si tratti di giovani vittime, un indizio che sta già facendo impazzire di curiosità gli investigatori.

Le Ipotesi Sconvolgenti

E se fossero ossa antiche, magari di origine archeologica? Oppure, come sospettano gli inquirenti, il risultato di un duplice omicidio? Le ipotesi si moltiplicano: potrebbero essere due senzatetto che usavano la grotta come rifugio, o vittime deliberate, nascoste da qualcuno che conosceva bene il posto. Gli esperti analizzeranno traumi sulle ossa per escludere colpi fatali, come un buco da proiettile. Intanto, la polizia sta setacciando denunce di scomparsa datate a tre decadi fa, esplorando la pista di un occultamento rapido e brutale. Solo un’esplorazione come quella degli speleologi ha svelato questo segreto sepolto, lasciando tutti a chiedersi: chi erano queste persone e cosa è davvero accaduto in quel buio?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025