Cronaca
Le sostanze nascoste da non mischiare con l’alcol: scopri i rischi inattesi

KetaminaARoma La nuova droga che sta terrorizzando i giovani della Capitale e potrebbe cambiare per sempre la scena della movida!
La capitale italiana è sommersa da un’onda di sostanze illecite, e tra cocaina e oppioidi, sta emergendo la ketamina come minaccia inaspettata e insidiosa. Questo farmaco, originariamente usato per scopi medici, è diventato un allucinogeno dissociativo di grande appeal tra i più giovani, con effetti potenzialmente devastanti sul sistema nervoso. Le forze dell’ordine sono in allerta massima, avendo registrato numerosi sequestri che rivelano una rete di spaccio ben radicata, proprio mentre i ragazzi rischiano di confondere il divertimento con il pericolo estremo, simile a quello della nota “droga dello stupro”.
I Numeri Che Fanno Rabbrividire
Dagli ultimi dati, tra ottobre e maggio, le autorità hanno sequestrato ben 673 grammi di ketamina in tutta Roma e provincia, con dosi che contengono solo poche decine di milligrammi ciascuna. La Capitale si conferma l’epicentro, seguita da zone calde come i Castelli Romani e Lariano, dove gli spacciatori sono particolarmente attivi. A Lariano, i carabinieri hanno catturato 105 grammi, mentre a Guidonia Montecelio ne sono stati trovati 10,5. Non da meno, Fiumicino ha visto la Guardia di Finanza sequestrare quasi 90 grammi, e nella città di Roma, la polizia ha recuperato 353 grammi, con i carabinieri che ne hanno aggiunti 93,3. Questi numeri, forniti dal ministero dell’Interno, segnalano una diffusione sottostimata ma reale, spesso mischiata all’alcol per creare mix letali che finiscono nei pronto soccorso durante i weekend, colpendo soprattutto adolescenti e giovani adulti.I Locali Della Movida Sotto Attacco
Con l’estate alle porte e i locali notturni che si preparano a riaprire, le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli per smascherare dove si nasconde questa nuova piaga. Negli ultimi mesi, sono state effettuate 115 verifiche in pub, discoteche e altri luoghi di ritrovo, con ben 108 provvedimenti adottati, tra cui 71 dal questore. Su 53 interventi mirati a pubblici esercizi, otto discoteche sono finite sotto sequestro non solo per illeciti amministrativi, ma per legami con lo spaccio. Episodi recenti, come la chiusura del celebre Piper e di due bar su via Flaminia e via Riano per somministrazione di alcolici ai minori, o risse in ristoranti del centro e un pub al Casilino, dimostrano quanto questa sostanza stia infiltrando la nightlife romana. Chissà quali sorprese ci riserveranno i prossimi controlli?
Cronaca
Ladri di patate nei campi vicino a Roma: un blitz dopo settimane di misteriosi furti

MisteriosiLadriDiPatateColpisconoLeCampagneRomane! 😲 Scopri l’incredibile ondata di furti che sta lasciando perplessi agricoltori e residenti nel litorale Nord di Roma.
L’allarme dall’agricoltore locale
Emanuele Salvalaio, un agricoltore di Maccarese, ha lanciato un appello shock: da almeno tre settimane, i campi tra Maccarese e Passoscuro sono presi d’assalto da ladri di patate. Immaginatevi la scena: bande misteriose che si muovono di notte tra i terreni, rubando un prodotto così comune e dal valore bassissimo. “È una situazione assurda”, racconta Salvalaio, “non solo la mia azienda, ma anche altri agricoltori stanno subendo questi raid continui. A volte li sorprendevamo sul fatto, ma loro scappano sempre via”.
I dettagli sconvolgenti dei furti
Ma cosa rende questi ladri così intriganti? Salvalaio rivela particolari da film: “L’altro giorno abbiamo avvistato un’auto grigia con targa svizzera, e qualche giorno prima una Mazda rossa”. Si tratta di gruppi che vagano tra i campi, scavando buchi enormi per strappare patate ancora piccole e in fase di trattamento. Eppure, è tutto così inspiegabile – un prodotto dal prezzo irrisorio che causa danni massicci! Come spiega l’agricoltore, “entrano nei campi, rovinano il terreno e comprometteranno l’intero raccolto. Chi sono questi ladri e perché rischiano tanto per così poco?”. 😱Cronaca
Appalti stradali truccati a Roma, arrestato Mirko Pellegrini

RomaScandaloGareTruccate Scopri come un astuto imprenditore ha messo in ginocchio i lavori stradali di Roma con trucchi da capogiro! 😲
L’Imprenditore al Centro del Caos
Immagina un affare miliardario che nasconde un intrigo da film: un imprenditore romano è ora accusato di aver orchestrato un’associazione a delinquere per turbare le aste pubbliche. Che colpo di scena! Le indagini hanno svelato un sistema che potrebbe aver alterato le regole del gioco, lasciando i cittadini a chiedersi: chi è davvero dietro a questi inganni?
Le Gare Segrete e le Strade Coinvolte
E se le strade che percorri ogni giorno fossero il frutto di gare truccate? Parliamo di appalti per la manutenzione ordinaria nei Municipi da I a XV, più lavori straordinari su vie iconiche come via Palmiro Togliatti e via della Magliana. Un intreccio di corruzione che potrebbe sconvolgere la capitale: riusciranno le autorità a smascherare tutti i dettagli nascosti? 😏-
Attualità4 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca4 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca2 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa
-
Cronaca6 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.