Cronaca
Abusi sessuali su minori, il diacono Frateschi condannato per pedopornografia

NuoviGuaiInCarcere | Un detenuto di 51 anni scopre guai imprevisti: oltre 400 file misteriosi nel suo PC!
La scoperta che ha sconvolto tutti
In un colpo di scena che sta accendendo la curiosità delle forze dell’ordine, un uomo di 51 anni, già rinchiuso nel carcere di Terracina per ragioni note, si trova improvvisamente al centro di un nuovo scandalo. Immaginate la sorpresa quando, durante un controllo di routine, emerge un dettaglio che nessuno si aspettava: il suo PC nasconde segreti inaspettati.
Cosa nascondeva nel suo dispositivo?
Le indagini hanno rivelato la presenza di oltre 400 file sospetti, che promettono di complicare ulteriormente la situazione di quest’uomo. Ma quali potrebbero essere i contenuti di questi file? Gli inquirenti sono al lavoro per svelare i dettagli, alimentando l’interesse di chi segue la cronaca. Una storia che fa sorgere più domande di quante ne risolva, tenendoci tutti con il fiato sospeso.
Cronaca
Villa Borghese apre al restauro della Loggia dei Vini

VillaBorgheseSegreti #ArteNascosta Scopri l’incredibile rinascita di un antico gioiello romano che nasconde sorprese artistiche da far invidia al mondo intero!
Un Parco Che Regala Sorprese Inaspettate
Villa Borghese, il cuore verde di Roma, continua a stupire con i suoi tesori nascosti. Proprio dopo il successo del 92° Concorso ippico internazionale, pieno di salti mozzafiato e fascino retrò, l’attenzione si sposta su un altro meraviglia: la Fontana dei Pupazzi. Restaurata con maestria dal Campidoglio, Sport e Salute e Fise, questa icona è tornata a splendere. Ma non è l’unica! Ora, tutti gli occhi sono puntati sulla Loggia dei Vini, un angolo meno noto ma carico di mistero, realizzato tra il 1609 e il 1618 per volere di Scipione Borghese. Immagina: un rifugio segreto per gustare vini e sorbetti al riparo da sguardi indiscreti, ora trasformato in un hub di arte contemporanea che ti farà venire i brividi.
L’Arte Che Rinasce Da Un Passato Dimenticato
E se ti dicessimo che questo spazio, un tempo ridotto a una discarica, è ora al centro di un progetto d’arte che sta rivoluzionando Roma? Il progetto Lavinia porta nuova vita alla Loggia dei Vini attraverso un restauro epico. Dopo aver ridato splendore alla volta interna, all’affresco centrale e ai pilastri, la seconda fase ha ripristinato muri, intonaco e copertura. Realizzato dal Consorzio R.O.M.A. con il supporto scientifico della Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e una generosa donazione di Ghella, è un vero e proprio viaggio nel tempo. Questo ambizioso piano triennale non solo salva un pezzo di storia, ma lo collega all’arte moderna, offrendo ai visitatori di Villa Borghese un’esperienza unica che mescola antico e contemporaneo.Opere Da Far Invidiare Il Mondo Dell’Arte
Preparati a essere affascinato: da oggi, due nuove opere site-specific invaderanno la Loggia dei Vini, curate da Salvatore Lacagnina e promosse da Roma Capitale. L’artista Daniel Knorr, con la sua installazione “Liber Artifici”, trasforma i rifiuti raccolti per le strade di Roma in un simbolo potente della vita urbana – un “objet trouvé” compresso con una forza di 50 tonnellate in un libro d’artista, con il latino a collegarlo alla storia eterna della città. E non finisce qui: la designer Johanna Grawunder illumina le pareti con “Wiley a Roma 2”, una serie di lampade fluo e UV che esaltano le texture secolari dei muri, creando un gioco di luci che potrebbe ipnotizzarti. Non perderti l’apertura straordinaria domani, mercoledì 27 e giovedì 28 maggio, e poi visita libero dal giovedì alla domenica fino al 29 giugno – un’opportunità che sta già facendo impazzire gli appassionati!
I Tesori Nascosti Che Aspettano Solo Te
Il progetto Lavinia, ispirato alla leggendaria Lavinia Fontana, celebra l’arte in tutte le sue forme all’interno della Loggia dei Vini. Oltre alle nuove creazioni di Knorr e Grawunder, scopri le sedute audaci di Gianni Politi, la maniglia misteriosa di Monika Sosnowska, la fontana infinita di Piero Golia e la lupa iconica di Enzo Cucchi. E mentre cammini, il sentiero poetico di Ross Birrell e David Harding ti accompagnerà con versi di Dante, rendendo ogni passo un’avventura. www.laviniaroma.com – un mondo di arte che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere Roma!
Cronaca
Scontri al corteo contro il decreto Sicurezza a Roma: rivoltosi respinti dalle cariche della polizia

RomaInRibellione Hai mai visto attivisti sfidare le autorità in pieno centro? A Roma, un gruppo di centri sociali ha tentato un’azione audace per raggiungere il Parlamento, scatenando tensione e curiosità in tutta la città!
L’irruzione tentata nel cuore di Roma
In una giornata carica di adrenalina, gli attivisti dei centri sociali si sono riuniti a via del Tritone, determinati a superare le barriere di sicurezza. Con slogan urlati e una folla sempre più accesa, il tentativo di forzare lo sbarramento ha attirato l’attenzione di passanti e forze dell’ordine, trasformando una strada affollata in un palcoscenico di protesta improvviso.
Le motivazioni che alimentano la rabbia
Dietro questa mossa audace, c’è un mix di rivendicazioni sociali e politiche che sta facendo discutere tutti. Gli attivisti, spinti da questioni come l’ineguaglianza e le politiche governative, hanno visto nel Parlamento un simbolo da sfidare, lasciando la città a chiedersi: cosa succederà dopo questa escalation? La curiosità cresce, e i dettagli emergono piano piano.-
Attualità4 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca21 ore fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca4 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca2 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa