Politica
Emergenza rifiuti — Lazio in prima linea per l’addio alla plastica
Emergenza rifiuti — Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha presentato nella giornata odierna il piano Lazio Plastic Free
Emergenza rifiuti — Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha presentato nella giornata odierna il piano Lazio Plastic Free. L’obiettivo del progetto in questione è ridurre l’utilizzo della plastica e sollecitare i cittadini al riciclo. A esporre il piano, presso il circolo sportivo Ondina Generali di Roma (ristrutturato e recentemente inaugurato), è stato l’assessore ai rifiuti Massimiliano Valeriani. “Un percorso di questo tipo, finalizzato a una cospicua diminuzione della plastica, deve seguire nella fattispecie 5 linee guida: riduzione, recupero, riciclo, rigenerazione e riuso”.
Queste le parole di Valeriani, che ha poi posto l’accento su quanto sia importante rendere il Lazio, da qui a pochi anni, la prima regione totalmente libera dalla plastica. In questa direzione, verranno stipulati (entro fine 2018) accordi con la grande distribuzione e con le strutture ospedaliere per la riduzione delle pratiche di imballaggio. “Questa mattina la giunta, nell’approvare la delibera, ha voluto realizzare una svolta in merito a un tema sempre attuale e all’ordine del giorno come quello dei rifiuti. Una svolta, questa, che nasce dalla consapevolezza di voler voltare pagina. La quantità di risorse gettate in un cattivo ciclo dei rifiuti è diventata insostenibile” ha concluso il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni7 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

