Il Fatto del Giorno
ROMA EUR Il mistero delle papere sparite

ROMA EUR Il mistero delle papere sparite. Erano la gioia dei bambini che ogni pomeriggio si divertivano a gettare pezzetti di pane per vederle arrivare. Al laghetto dell’Eur da qualche giorno le papere sono almeno la metà.
ROMA EUR Il mistero delle papere sparite. Dove siano finite è un mistero anche se tra i frequentatori del luogo i sospetti non mancano. Flavia Tucci, all’Eur dal 1960, racconta ai microfoni di Leggo: “Ci sono alcuni extracomunitari dell’est che la notte si aggirano nei pressi del pontile, a ridosso del centro direzionale unicredit. Era qui che si trovava la colonia maggiore di anatroccoli e papere. E qui, molte mattine, abbiamo ritrovato le piume”. Dalle denunce si è passati ai fatti con ronde notturne per cercare di incastrare i cacciatori: “Sicuramente si tratta di sbandati – spiega Fabio Veneziani – ma non si può continuare così. Il quartiere è sempre più invivibile. La notte la prostituzione dilaga e al laghetto, da sempre fiore all’occhiello dell’Eur, degrado e incuria la fanno da padroni. Per questo di sera, noi proprietari dei cani siamo sempre in prima linea per avvistare eventuali situazioni a rischio. Un tempo c’era anche chi pescava nonostante i divieti. Ora con l’uccisione delle papere siamo al limite. Servirebbe più sorveglianza specialmente dopo il tramonto. E invece qui è terra di nessuno”. Gli animalisti sono pronti a sporgere denuncia contro ignoti: “Stiamo raccogliendo le testimonianze. Poi depositeremo l’esposto alla Procura della Repubblica”, afferma Graziella Benedetti.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane