Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA RIFIUTI Il Comune mette in mora Marino

Published

on

ROMA RIFIUTI Il Comune mette in mora Marino

ROMA RIFIUTI Il Comune mette in mora Marino. La lettera del Campidoglio è partita lo scorso luglio. “Notifica di costituzione in mora”, recita l’oggetto della missiva.

ROMA RIFIUTI Il Comune mette in mora Marino. Il destinatario della lettera è l’ex sindaco Ignazio Marino, al quale la prima cittadina capitolina Virginia Raggi chiede la restituzione di 37 milioni di euro. Il motivo: “Il danno erariale in via amministrativa (arrecato, ndr) per la maggiorazione dei costi sostenuti da Roma Capitale per il conferimento in discarica del rifiuto indifferenziato”. Alla notizia Stefano Esposito, ex senatore dem, ha tuonato: “È davvero singolare, per non usare un altro termine, che una delle scelte più importanti per Roma, cioè liberare la città dal monopolio di Manlio Cerroni, venga tradotta con una richiesta milionaria per Ignazio Marino. Mi auguro che si vada a fondo in questa storia che è inaccettabile”.

UNA VICENDA CHE VA RACCONTATA DALL’INIZIO

Per due anni, i primi dell’amministrazione Raggi, assessori e consiglieri grillini si erano limitati a farne un ritornello. “È colpa di chi ha governato prima”. Ora, però, il Campidoglio è passato ai fatti con la richiesta ufficiale di 37 milioni. La richiesta (un documento riservato di cui Repubblica è venuta in possesso) è stata protocollata in gran segreto lo scorso 10 luglio dal segretario generale del Comune, Pietro Paolo Mileti.

La nota inviata da palazzo Senatorio a Philadelphia, dove Marino è tornato a vivere dopo la prematura fine del suo mandato, racconta nel dettaglio la storia dietro la maxi-domanda di risarcimento. A far scattare la giunta Raggi è stata la procura della Corte dei Conti e l’indagine per danno erariale avviata a inizio anno. La capitale, stando al Patto per Roma siglato nel 2012, avrebbe dovuto differenziare il 65% della spazzatura prodotta dai suoi residenti entro il 2016. Oggi, allo scadere del 2018, la percentuale è ferma al 44,3%. E poco pare essere cambiato rispetto al passato. Anche sotto la guida dei Cinque Stelle la quota di rifiuti che Ama riesce a riciclare fatica terribilmente a crescere.

A TUTELA DEL BILANCIO

Quindi, in attesa di individuare soluzioni efficaci per il futuro, il Campidoglio guarda al passato. Come riportato nel documento: “Si rende necessario procedere, essendo venuta in rilievo l’esistenza di un danno erariale derivante dal mancato raggiungimento delle predette percentuali di raccolta differenziata, alla messa in mora a tutela di Roma Capitale dei diversi soggetti responsabili”. Oltre a Ignazio Marino l’amministrazione pentastellata punta anche i dirigenti comunali. Quelli che tra il 2013 e il 2015 si sono succeduti alla guida del dipartimento Ambiente. L’ex primo cittadino e i manager secondo il segretariato generale del Comune dovrebbero restituire alle casse capitoline 5,8 milioni di euro per il 2013, 11,5 per il 2014 e 19,6 per il 2015.

Un conto monstre con cui la giunta Raggi cerca di tutelare il bilancio da un’eventuale condanna dei magistrati di viale Mazzini. E che, inoltre, contempla due tipi di danni. Secondo palazzo Senatorio il primo riguarda “i maggiori costi per il conferimento in discarica di rifiuti indifferenziati”. Il secondo, invece, i “mancati ricavi derivanti dalla vendita di materiali che potevano trarsi dai quantitativi di rifiuto differenziato”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ROMA MAFIA CAPITALE – ANCHE ZINGARETTI CHIAMATO A TESTIMONIARE

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025