Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA SANITA’ Il Bambin Gesù per l’Obesity Day

Published

on

ROMA SANITA’ Il Bambin Gesù per l’Obesity Day

ROMA SANITA’ Il Bambin Gesù per l’Obesity Day. In occasione della Campagna Nazionale di Sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, in programma mercoledì 10 ottobre dalle 10 alle 17, nella sede di San Paolo Fuori Le Mura (viale di San Paolo, 15) medici e nutrizionisti dell’Ospedale illustreranno i criteri di una corretta educazione alimentare.

ROMA SANITA’ Il Bambin Gesù per l’Obesity Day. Per l’occasione il personale verrà affiancato da alcuni giovani cuochi della Scuola Engim San Paolo (Ente nazionale Giuseppini del Murialdo). L’Obesity Day è una manifestazione promossa dalla Fondazione Adi (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica Italiana). Il focus di quest’anno è la Dieta Mediterranea Regionale, portatrice di una sana e corretta alimentazione e benessere. L’evento organizzato al Bambin Gesù prevede attività per tutti: bambini, ragazzi, genitori e per gli stessi dipendenti dell’Ospedale. Durante la giornata i partecipanti riceveranno materiale informativo e indicazioni da medici e nutrizionisti. Su richiesta potranno essere effettuate delle misurazioni antropometriche per la valutazione dello stato di salute.

Tanti gli appuntamenti in programma. Si parte con “Uno chef per amico”. Dalle 10 alle 16 alcuni cuochi della Scuola Engim coinvolgeranno cento bambini tra i 7 e i 10 anni provenienti dalla Scuola Primaria Paritaria di San Paolo nello show-cooking ‘Dalla colazione alla cena’. Si cimenteranno nella preparazione di piatti tipici regionali e della dieta mediterranea. La Scuola Engim parteciperà con 200 futuri chef anche a un incontro su prevenzione e sovrappeso previsto dalle 11 alle 13 all’Auditorium San Paolo (Viale Ferdinando Baldelli, 38).

L’OSSERVATORIO ‘OKKIO ALLA SALUTE’

L’iniziativa, aperta a tutti, sarà moderata dalla giornalista enogastronomica Tiziana Briguglio. Inoltre coinvolgerà medici del Bambin Gesù ed esperti del settore. Al termine dell’incontro si degusteranno alcuni piatti della dieta mediterranea. Sovrappeso, obesità e sedentarietà sono fenomeni ancora diffusi. Il 21% dei bambini è in sovrappeso, il 9% obeso. L’indagine dell’Osservatorio ‘Okkio alla Salute’ (il sistema di sorveglianza del Ministero della Salute) evidenzia inoltre che la maggior parte dei bambini tra i 4 e i 10 anni adotta uno stile di vita sedentario e solo 1 su 4 raggiunge la scuola a piedi o in bicicletta.

Come dichiara Giuseppe Morino, responsabile di Educazione Alimentare del Bambin Gesù: “L’obesità infantile è dovuta a un’eccessiva e cattiva alimentazione ed è legata a una ridotta attività fisica. È importante tenere sotto controllo bambini obesi o in sovrappeso in quanto più esposti al rischio di contrarre da adulti malattie cardiovascolari, diabete di Tipo 2 o l’ipertensione”. “L’Obesity Day – conclude Maria Rita Spreghini, nutrizionista del Bambin Gesù – ha come obiettivo la motivazione al cambiamento delle abitudini dietetico-comportamentali e punta a sensibilizzare le nuove generazioni”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

MARATONA DI ROMA: CAOS SUL BANDO MA IL TAR…

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025