Connect with us

Ultime Notizie Roma

LA NOSTRA STORIA Checco Durante

Published

on

Checco Durante, all’anagrafe Francesco Durante, nacque a Roma il 19 novembre 1893 dove si spense il 5 gennaio 1976. Attore popolare e poeta romanesco, interpretò con schiettezza un certo carattere romano. Nato in via dei Salumi a Trastevere fu impiegato in una ditta di vendita all’ingrosso di tessuti e attore in una filodrammatica. Qui conobbe la moglie Anita dalla quale ebbe due figlie.

Nel 1918 entrò, con la ragazza, nella compagnia del grande Ettore Petrolini. Nel 1921 i due furono coautori della commedia ‘Cento di questi giorni’. Insieme recitarono in Italia e poi, per sei mesi, nelle principali città del Sudamerica: Buenos Aires, Campinas, Montevideo, Rio de Janeiro, Santos, San Paolo. Durante però aspirava al ruolo di capocomico; nel 1928 lasciò Petrolini e decise di formare una compagnia. Debuttò il 7 aprile con la sua Primaria Compagnia della Commedia Romanesca al Teatro Traiano di Civitavecchia con ‘La commedia di Rugantino’ di Augusto Jandolo. Fece tutta la gavetta.

Iniziò a recitare nei piccoli centri del Lazio fino ad approdare al successo nei cinema-teatri di Roma. Dal 1950 con la sua Compagnia stabile del teatro romanesco recitò nel periodo estivo a Villa Aldobrandini, e nella stagione invernale al Teatro Rossini, teatro che con Zanazzo e Tamburri era l’epicentro del teatro dialettale romano. Nell’intervallo delle commedie declamava i suoi versi. Spesso si avvalse della collaborazione di Giggi Spaducci. Molto ricercato come caratterista, non disdegnò di affiancare alla attività teatrale quella di attore cinematografico interpretando film con registi quali Mario Camerini, Dino Risi, Mario Soldati, Luigi Zampa ed altri. Tra i titoli più noti si possono ricordare: ‘Roma ore 11’ del 1952, ‘Policarpo, ufficiale di scrittura’ del 1959, ‘Straziami ma di baci saziami’ del 1968, ‘Nel giorno del Signore’ del 1970, ‘In nome del popolo italiano’ del 1971.

SEGUICI SU FACEBOOK

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025