Ultime Notizie Roma
ROMA Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada

Come comunicato in una nota della Polizia di Stato domenica prossima si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada. Momento di ricordo e riflessione dedicato alle vittime ed ai loro familiari.
La Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada è stata proclamata per la prima volta dall’Onu nel 2005. Lo scopo quello di contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti. In occasione di tale ricorrenza si è svolta presso l’Aula Magna di Sapienza Università di Roma una giornata dedicata alla sicurezza stradale. Presenti il magnifico rettore Eugenio Gaudio, il capo della Polizia direttore generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, le Associazioni delle Vittime e circa 800 studenti romani. Durante l’incontro, sostenuto da Fondazione Sapienza, è stato affrontato il tema della vicinanza alle vittime di incidenti stradali e quello della prevenzione.
In particolare la prevenzione rivolta ai giovani per i quali l’incidente stradale rappresenta la prima causa di morte sotto i 30 anni. Nel 2017 secondo l’Istat si sono registrati in Italia 174.933 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.378 vittime. Dopo la riduzione delle vittime registrata nel 2016, nel 2017 il numero dei morti è tornato a crescere del 2,9% (95 vittime in più). Nel 2017, sempre secondo l’Istat, sono stati 668 i ragazzi under 29 che hanno perso la vita sulle strade. 35 in meno rispetto all’anno scorso con 703 vittime.
PROGETTO ICARO
Da 19 anni la Polizia di Stato per prevenire l’incidentalità giovanile ed educare alla sicurezza stradale è impegnata nel Progetto Icaro. Una campagna di educazione stradale rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Con la collaborazione della società Autostrada del Brennero Spa, il Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Enel Green Power, la Federazione Ciclistica Italiana, la Fondazione Ania, il Gruppo autostradale Astm-Sias/Sina, il Mit, il Miur e il Moige. La campagna è collegata a una ricerca scientifica a cura del Dipartimento di Psicologia di Sapienza. Ricerca che ha dimostrato come tali attività siano capaci di aumentare la sensibilità nei confronti dei pericoli stradali.
Nei 19 anni di vita Icaro ha raggiunto circa 200.000 studenti e molte centinaia di migliaia sono quelli venuti in contatto nel corso degli eventi, nei teatri, nelle piazze e nelle attività proposte a bordo del Pullman Azzurro, l’aula multimediale itinerante della Polizia di Stato. Icaro, nel 2009, è divenuto anche un progetto europeo (Icarus) che ha visto la Polizia Stradale capofila nell’Unione europea nel campo dell’educazione stradale, con una ricerca scientifica elaborata dal Dipartimento di Psicologia di Sapienza che ha coinvolto 15 paesi europei, e la realizzazione di un film ‘Young Europe’ prodotto dalla Polizia di Stato con il cofinanziamento della Commissione Europea.
Nell’ambito dell’impegno della Polizia di Stato è stato avviato il Progetto Chirone, nato con lo scopo di delineare un nuovo ruolo dell’operatore di Polizia nella gestione dei rapporti con le vittime di incidenti stradali e ferroviari, e AniaCares in collaborazione con la Fondazione Ania e Sapienza per supportare le vittime e le loro famiglie con un servizio di pronto soccorso psicologico.
Ultime Notizie Roma
Rapina a mano armata per 70 euro: 35enne bloccato dai militari a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Momenti di tensione ieri in un minimarket del centro di Civitavecchia, dove si è consumata una rapina a mano armata. Un uomo di 35 anni, cittadino italiano, si è introdotto nell’esercizio commerciale armato di coltello e, dopo aver minacciato la cassiera, si è fatto consegnare l’intero incasso della giornata, pari a 70 euro. Subito dopo, ha tentato la fuga per le vie limitrofe, sperando di far perdere le proprie tracce.
L’allarme al 112 ha attivato immediatamente i carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, che sono riusciti a rintracciare e bloccare il malvivente poco distante dal luogo della rapina. Il denaro è stato interamente recuperato e restituito al titolare del minimarket. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di rapina aggravata.
Sempre sul litorale a nord di Roma, a Santa Marinella, un altro intervento dei militari ha permesso di sventare un tentativo di furto. Nei pressi di viale Guglielmo Marconi, i carabinieri hanno notato un individuo armeggiare con un ciclomotore parcheggiato. Alla vista della pattuglia, l’uomo ha tentato la fuga a piedi, ma è stato rapidamente raggiunto e fermato.
L’autore del tentato furto, un italiano di 42 anni, è stato denunciato in stato di libertà. Anche in questo caso, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
Due episodi distinti ma collegati dalla prontezza e dall’efficacia dell’intervento dei carabinieri, che hanno evitato conseguenze peggiori e garantito la restituzione dei beni sottratti ai legittimi proprietari.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video6 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO