Connect with us

Roma e dintorni

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor

Published

on

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor: gli eventi in programma.

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor. Uno degli eventi storici più crudeli del Novecento, ma anche più sepolti nel dimenticatoio. Un dramma di proporzioni spaventose, con circa dieci milioni di vittime innocenti stimate fra la popolazione ucraina tra il 1932 e il 1933. Uno ‘sterminio per fame’ – questo il significato letterale del termine – voluto da Stalin per piegare al proprio volere i contadini. Ai quali fu confiscato tutto il grano prodotto e tutti i generi alimentari, animali compresi. Così, un disegno politico agghiacciante uccide con una delle morti più dolorose, quella per fame, uomini, donne e soprattutto bambini.

Grazie alle testimonianze e le immagini storiche, si può rivivere il dolore e la sofferenza, le immense fosse comuni, i corpi scheletrici, le strade di città e paesi lastricate di morti consumati in maniera disumana dall’inedia. “L’Holodomor – afferma l’ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yevhen Perelyginnon può essere una pagina di storia dimenticata, occorre toglierla dall’oblìo per indicare all’alternarsi delle generazioni quella lezione di storia che serve a formare la coscienza dei popoli, al fine di riconoscere il male, difendere la pace, rafforzare la solidarietà internazionale e difendere la giustizia e la libertà“. E’ proprio il console a presentare l’evento, organizzato dall’ambasciata, in programma a Roma.

Si parte oggi, alle 20.30, al Cinema Farnese, dove sarà proiettato in anteprima nazionale il Film “Raccolto amaro” di George Mendeluk. La pellicola racconta la storia di un giovane artista di nome Yuri (Max Irons) e della sua lotta in una Russia dove Stalin e i comunisti spadroneggiano al Cremlino. Yuri prova ogni giorno a resistere alla carestia, al carcere, alle torture, oltre che a salvare l’amata Natalka (Samantha Barks) dall’Holodomor. A interpretare la storia un cast stellare, tra cui Barry Pepper, Tamer Hassan e Terence Stamp.

LEGGI ANCHE IL SONDAGGIO SULLA LEADERSHIP PD

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025