Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor

Published

on

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor: gli eventi in programma.

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor. Uno degli eventi storici più crudeli del Novecento, ma anche più sepolti nel dimenticatoio. Un dramma di proporzioni spaventose, con circa dieci milioni di vittime innocenti stimate fra la popolazione ucraina tra il 1932 e il 1933. Uno ‘sterminio per fame’ – questo il significato letterale del termine – voluto da Stalin per piegare al proprio volere i contadini. Ai quali fu confiscato tutto il grano prodotto e tutti i generi alimentari, animali compresi. Così, un disegno politico agghiacciante uccide con una delle morti più dolorose, quella per fame, uomini, donne e soprattutto bambini.

Grazie alle testimonianze e le immagini storiche, si può rivivere il dolore e la sofferenza, le immense fosse comuni, i corpi scheletrici, le strade di città e paesi lastricate di morti consumati in maniera disumana dall’inedia. “L’Holodomor – afferma l’ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yevhen Perelyginnon può essere una pagina di storia dimenticata, occorre toglierla dall’oblìo per indicare all’alternarsi delle generazioni quella lezione di storia che serve a formare la coscienza dei popoli, al fine di riconoscere il male, difendere la pace, rafforzare la solidarietà internazionale e difendere la giustizia e la libertà“. E’ proprio il console a presentare l’evento, organizzato dall’ambasciata, in programma a Roma.

Si parte oggi, alle 20.30, al Cinema Farnese, dove sarà proiettato in anteprima nazionale il Film “Raccolto amaro” di George Mendeluk. La pellicola racconta la storia di un giovane artista di nome Yuri (Max Irons) e della sua lotta in una Russia dove Stalin e i comunisti spadroneggiano al Cremlino. Yuri prova ogni giorno a resistere alla carestia, al carcere, alle torture, oltre che a salvare l’amata Natalka (Samantha Barks) dall’Holodomor. A interpretare la storia un cast stellare, tra cui Barry Pepper, Tamer Hassan e Terence Stamp.

LEGGI ANCHE IL SONDAGGIO SULLA LEADERSHIP PD

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Roma e dintorni

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

Published

on

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

(Adnkronos) – Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all’intervento dei presenti che hanno chiamato i carabinieri. E’ accaduto la scorsa domenica sera nei pressi di piazzale della Radio a Roma e sul posto, dopo le chiamate al 112, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma che, d’intesa con la procura della Repubblica, hanno arrestato un 44enne senza fissa dimora per tentato sequestro di persona.  

Alcuni testimoni hanno raccontato che l’uomo, in evidente stato di ebbrezza, era riuscito a sottrarre per un momento la bambina di 7 anni dalle mani della madre, che era poi riuscita a recuperarla e a rifugiarsi all’interno di un negozio mentre l’uomo che la inseguiva e la minacciava armato di bottiglia. Il 44enne si è fermato solo grazie all’intervento di alcune persone presenti e del padre della piccola che sono riusciti a bloccarlo in attesa dell’arrivo dei carabinieri. 

Raccolte le testimonianze dei vari presenti e la denuncia dei genitori, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato l’uomo e lo hanno portato in caserma, in attesa del rito direttissimo. Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, in attesa del giudizio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025