Cronaca
ROMA Capitale blindata: il Papa e la Lega

ROMA Capitale blindata. Il Papa a Piazza di Spagna e la Lega a Piazza del Popolo. Il centro di Roma blindato nel giorno della festa dell’Immacolata. Varchi presidiati dalle forze dell’ordine e controlli con il metal detector.
Capitale blindata. La questura di Roma ha messo a punto il piano di sicurezza per la manifestazione indetta dalla Lega a Piazza del Popolo e per le celebrazioni mariane del Pontefice a Piazza di Spagna. Al termine il Santo Padre si recherà nella sede de “Il Messaggero” a via del Tritone. Per la manifestazione della Lega, invece, la questura prevede la presenza di circa diecimila persone. Manifestanti che si riverseranno nella Capitale da tutta Italia con pullman, treni speciali e mezzi propri. In accordo con gli uffici di Roma Capitale sono state individuate due aree per le operazioni di discesa e risalita: viale Washington e Lungotevere delle Navi.
Elaborato anche il piano di “Safety” e “Security” che verrà adottato nel corso dell’evento con relativo piano sanitario. Come spiegato dalla questura l’area di Piazza del Popolo sarà delimitata da transenne “per permettere l’afflusso canalizzato dei manifestanti che potranno accedere all’interno attraverso varchi presidiati dalla forza pubblica che procederà al controllo degli spettatori, anche attraverso l’utilizzo di metal detector portatili”. Tre i varchi a Piazza del Popolo: uno su Porta del Popolo, uno su via del Babuino e il terzo su via di Ripetta. Previsti servizi di controllo agli aeroporti, ai caselli autostradali, al porto di Civitavecchia e nelle stazioni ferroviarie.
LA GIORNATA DEL PONTEFICE
Per quanto riguarda la giornata del Papa, alle 12 si affaccerà dalla finestra del suo studio privato, al palazzo apostolico in Vaticano, per la Recita della Preghiera dell’Angelus e per impartire la benedizione apostolica ai fedeli presenti in piazza San Pietro. Alle 15.20, si recherà alla Basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio all’immagine “Salus Populi Romani”. Subito dopo si trasferirà in piazza Mignanelli dove alle 16.00 renderà omaggio alla statua della Madonna dell’Immacolata Concezione. In occasione del tradizionale omaggio alla statua della Madonna in Piazza di Spagna sono stati creati varchi controllati dalle forze dell’ordine.
Cronaca
La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni con un volto inedito da scoprire

HaiMaiVisto La scalinata di Trinità dei Monti nasconde segreti che uniscono secoli di arte, amore e celebrità? #ArteRoma #ScoperteIncredibili
IL PERCORSO
Immagina di camminare su una scalinata che ha visto passare modelle leggendarie e star di Hollywood – ma cosa accadrebbe se questi momenti si intrecciassero con opere d’arte contemporanea? La mostra The Spanish Steps, Revisited ti invita in un viaggio affascinante attraverso 300 anni di storia, aprendo al pubblico dal 1° maggio al 1° novembre alla Keats-Shelley House. Curata da Luca Caddia, Fulvio Chimento, Ella Francesca Kilgallon e Carlotta Minarelli, l’esposizione riunisce più di 25 artisti e architetti moderni, come Cesare Pietroiusti e Jeffrey Dennis, che dialogano con il passato della scalinata progettata da Francesco De Sanctis.
Questa icona di Roma, tra i luoghi più fotografati al mondo, è stata al centro di antiche dispute tra papato e corte francese. Esplora i progetti storici dal Cinquecento al Settecento per collegare piazza di Spagna con la Chiesa di Trinità dei Monti: un disegno attribuito a Giacomo Della Porta del 1568, il progetto del 1660 di Plautilla Bricci (un tempo legato a Bernini), e persino un’idea di re Luigi XIV a cavallo. Le vedute seicentesche e settecentesche, insieme ai lavori di Alessandro Specchi e Sebastiano Cipriani, ti faranno riflettere su "e se" la storia fosse andata diversamente, stimolando l’immaginazione e l’arte odierna.
I PROGETTI
E se potessi rivivere la scalinata in modo completamente nuovo? Ecco dove entra il bello: quattro progetti site-specific che mescolano passato e presente in modi inaspettati. Stefano Arienti ha creato un’immagine notturna della scalinata con un abete addobbato, stampata su ciniglia per un effetto magico. Elisabetta Benassi, ispirata dalla sua stanza sopra quella di Keats, ha girato un video notturno che cattura il "respiro" della piazza, dal caos della folla al silenzio deserto.
T-yong Chung ha trasformato l’ispirazione dal gruppo equestre di re Luigi XIV in una scultura bronzea di una leggerezza sorprendente, mentre Margherita Morgantin ha posizionato un’asta con mirino sulla terrazza, trasformando il monumento in un simbolo intrigante dell’arte di vivere. Organizzata con l’American Academy in Rome e la British School at Rome, la mostra coinvolge artisti in residenza per esplorare parole come quelle di Gabriele D’Annunzio, che definiva piazza di Spagna "la più bella del mondo, fatta per l’ozio e l’amore". Preparati a un’immersione che potrebbe cambiare per sempre il tuo sguardo su Roma!
Cronaca
Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma
I Supermercati che non si fermano
Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?
Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi
Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese
Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?
Chi resta chiuso e le alternative inaspettate
Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video22 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte