Ultime Notizie Roma
Weekend – Ecco i film in uscita a roma

Weekend – Ecco i film in uscita a roma
Da Giovedì 10 Gennaio, le sale italiane si gremiranno di cinque nuove sorprese. La prima, capitolina in tutti i sensi, è “Non ci resta che il crimine”, del regista romano Massimiliano Bruno, al cui fianco spicca il trio composto da Marco Giallini, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi.
Ambientata a Roma in due epoche 2018 e 1982. Una scommessa spazio temporale di leggerezza e comicità, alla scoperta di una cover band, si, ma non certo di musica, sebbene se le suonino: La “banda” della Magliana.
Un trio ricostruito, che ripercorre i luoghi del gruppo criminale, attraverso il tempo, una narrativa di gag, in cui la continuità lascia priorità alla simpatia.
Seconda sorpresa “City of lies – L’ora della verità” di Brad Furman, una peripatetica indagine sulla morte di due capisaldi della musica, Tupac Shakur e Notorius B.I.G. Due investigatori di classe, Johnny Depp e Forest Whitaker.
Portare alla luce una verità che distruggerebbe stato e distretto militare, una verità che incalzerà adrenalina e fascino.
Un film, che meriterà tutta la nostra attenzione.
Il terzo, non per demerito, è “Una notte di 12 anni” di Alvaro Brechner, regista spagnolo.
Una storia che segue la fuga e la prigionia del Settembre 1973 di tre guerrieri Tupamaros, prigionieri della dittatura militare in Uruguay.
Lo scorrere del film non è solo un susseguirsi di immeritate torture, ma la riflessione sul come una dittatura disumana miri ad annientare la psiche di un uomo, pur lasciandolo sopravvivere, cercando scientificamente una metodologia che ne consumi l’esistenza e la resistenza.
In quarta linea, “Benvenuti a Marwen”, regia di Robert Zemeckis.
Un esperimento sulla biografia di Mark Hogancamp: la perdita di memoria di un’artista, a seguito di un pestaggio omofobo, durante il quale perderà anche la sua identità e professione, ovvero la capacità di disegnare. Così Marwen decide di reinventarsi in un alter ego, Hogie, pilota americano antinazista, in una “casa di bambole” che compongono la sua “nuova vita”. L’immaginazione come cura, la trasfigurazione delle sue donne accorse in aiuto, in nuove protagoniste di una storia fantastica.
Un film, i cui i punti interrogativi imperano, ma senz’altro da scoprire.
Concludiamo le uscite nelle sale con un’altra pillola italiana, “Attenti al gorilla” di Luca Miniero, in cui Frank Matano, uomo sull’orlo del fallimento, riconosce un’unica confortante empatia, con il primate dello zoo, il gorilla, la cui voce di Claudio Bisio, gli dona un’umanità che rende questo film una declinazione comica della convivenza fra uomo e animale.
Risate e leggere riflessioni, si proietteranno sicuramente in sala insieme al film.
Per questo giovedì, al Cinema con gusto! Il vostro ed il mio.
Di Gioia Perpetua
Roma e dintorni
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”

(Adnkronos) – “Restituiamo alla città uno spazio meraviglioso e completamente rinnovato, di cui beneficeranno romani e turisti. Quest’area centrale, interamente pedonalizzata, collega via del Corso alla nuova piazza Augusto Imperatore e incarna perfettamente la nostra visione di città: più spazi e socialità, rispetto per il patrimonio storico e sostenibilità ambientale. Abbiamo fatto una promessa e la stiamo mantenendo, rendendo la città più vivibile e favorendo un maggiore senso di comunità”. Sono le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri all’inaugurazione del nuovo largo dei Lombardi, che da oggi cittadini e turisti potranno tornare a vivere come uno spazio prestigioso e dal grande valore storico interamente riqualificato e pedonalizzato. Insieme al primo cittadino erano presenti la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, Leduina Petrone, institutional affairs director di Edizione, e Mauro Montagner, amministratore delegato di Dekus.
“Restituiamo dignità a uno spazio che per anni è stato trascurato e soffocato da elementi che ne impedivano la fruizione e la bellezza”, prosegue Bonaccorsi che aggiunge: “Il progetto ha rimesso ordine, valorizzando l’impostazione originale pensata da Morpurgo e migliorando la connessione tra via della Croce, piazza Augusto Imperatore e il Mausoleo di Augusto”.
La riqualificazione ha considerato il fornice monumentale presente come galleria di connessione naturale tra la principale via dello shopping della Capitale e l’area del Mausoleo, per facilitare l’accesso pedonale a Piazza Augusto Imperatore, valorizzando largo dei Lombardi sia dal punto di vista del decoro che per la fruibilità. Un lavoro articolato, frutto di una collaborazione proficua tra pubblico e privato con il contributo determinante della società Edizione Spa che ha effettuato l’investimento, della Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio, della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, del I Municipio, degli Assessorati di Roma Capitale alla Mobilità e ai Lavori pubblici.
“Questa riqualificazione – afferma infine Leduina Petrone, institutional affairs director di Edizione – è parte di un investimento più ampio che, come Edizione, intendiamo portare avanti nei prossimi mesi per valorizzare l’area di Augusto Imperatore. Continueremo a lavorare in piena sinergia con il Comune di Roma, senza la cui collaborazione questo primo risultato non sarebbe stato possibile. È importante per noi, in qualità di realtà industriale globale con testa e cuore in Italia, poter contribuire al lavoro più generale che l’amministrazione sta portando avanti per rilanciare Roma come modello di bellezza unico al mondo. Anche a nome dei nostri azionisti e vertici, ringraziamo il sindaco Gualtieri, la presidente Bonaccorsi e tutti coloro che hanno fatto la loro parte per consentire la rapida realizzazione di questo intervento”.
Ultime Notizie Roma
Giovane coppia usa punte da trapano per rompere i finestrini e svaligiare le auto
In una Roma ancora calda e affollata di turisti, una giovane coppia ha scelto un metodo violento e ingegnoso per compiere una serie di furti: utilizzare punte da trapano per infrangere i finestrini delle auto in sosta. I due, un ragazzo di 29 anni e una ragazza di 21, sono stati sorpresi dalla polizia in zona Porta Maggiore, proprio mentre erano intenti a forzare l’ennesima vettura.
L’allarme è partito da un passante che, notando movimenti sospetti, ha immediatamente contattato le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato Porta Maggiore sono intervenuti e hanno colto la coppia in flagrante. Durante la perquisizione, nella loro auto sono stati trovati oggetti rubati – come borse, zaini e occhiali – oltre agli strumenti usati per rompere i vetri: punte da trapano, cacciaviti, torce e guanti.
I due sono stati denunciati per furto aggravato e danneggiamento. Gli investigatori sospettano che non si tratti di un episodio isolato: negli ultimi giorni erano state segnalate auto vandalizzate con modalità simili nella stessa zona. Ora la polizia sta verificando eventuali collegamenti con altri casi.
Il fatto riaccende l’attenzione sul tema della microcriminalità nelle grandi città, soprattutto durante l’estate, quando molti residenti sono in vacanza e le strade restano più sguarnite. Il caso della giovane coppia, oltre alla gravità dei reati commessi, solleva anche interrogativi sul disagio giovanile e sulla facilità con cui alcuni ragazzi scivolano in comportamenti criminali. Un mix di povertà, mancanza di prospettive e cattive frequentazioni può trasformare chiunque in un ladro improvvisato. Ma la giustizia, come in questo caso, è pronta a intervenire.
-
Attualità6 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews5 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo6 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Video6 giorni ago
Incubo in Metro : Un esercito di Borseggiatori pronti a tutto invade la metro di Roma VIDEO