Seguici sui Social

Cronaca

VELLETRI Morto il proprietario della villetta esplosa la Vigilia di Natale

Pubblicato

il

VELLETRI Morto il proprietario della villetta esplosa la Vigilia di Natale

VELLETRI Morto il proprietario della villetta esplosa la Vigilia di Natale.

VELLETRI Morto il proprietario della villetta esplosa la Vigilia di Natale. Non ce l’ha fatta ed è deceduto in ospedale l’uomo che possedeva una villetta nella località vicino Roma, in via Selvanova. Il pomeriggio della vigilia di Natale l’edificio era stato interessato da un’esplosione dovuta ad una fuga di gas. Il rogo aveva causato per il proprietario, un cinquantacinquenne, il ricovero d’urgenza in ospedale, dove poi è morto. Sul posto quel giorno sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Velletri.

LEGGI ANCHE IL BUSINESS DELL’EPIFANIA PER…

Cronaca

Torna Videocittà: Il Sole accende il Gazometro con Dardust, Caribou e Victoria dei Måneskin.

Pubblicato

il

Torna Videocittà: Il Sole accende il Gazometro con Dardust, Caribou e Victoria dei Måneskin.

ScopriLaMagiaDiArteETecnologia Che ti aspetta al festival di Rutelli – un evento che cambierà per sempre il tuo modo di vedere l’arte!

L’Installazione Revolutionaria di Quayola

Immagina un’installazione d’arte che fonde tecnologia e creatività in un modo così innovativo da lasciarti senza fiato. Quayola, l’artista visionario, presenterà la sua opera al festival ideato da Francesco Rutelli, e indovina quando? Dal 3 luglio prossimo. Potresti chiederti: cosa rende questa installazione così imperdibile? Basti pensare a come Quayola mescola elementi digitali con l’arte classica, creando esperienze che sembrano uscite da un futuro lontano. Sei pronto a esplorare questo mondo nascosto?

Musica e Realtà Virtuale: L’Incontro Inaspettato

E non è finita qui – il festival promette di stupirti con una combinazione esplosiva di musica dal vivo e realtà virtuale aumentata. Pensa a concerti che ti immergono in mondi alternativi, dove la musica non è solo udita, ma vissuta in prima persona. Come fai a non curiosare? Questa fusione tra suoni e tecnologia potrebbe essere il prossimo grande fenomeno, con sorprese che nessuno si aspetterebbe. Quali segreti si celano dietro queste performance? Non potrai resistere alla tentazione di scoprirlo!

Continua a leggere

Cronaca

Il Colosseo rivisitato: l’arte di Dolce&Gabbana al Palazzo delle Esposizioni

Pubblicato

il

Il Colosseo rivisitato: l’arte di Dolce&Gabbana al Palazzo delle Esposizioni

Hai mai immaginato come un semplice marchio possa catturare 40 anni di passione e innovazione? #DalCuoreAlleMani #IconicCreations #StoriaDiStile

Il fascino di un viaggio nel tempo

Preparati a immergerti in un racconto che unisce cuore e artigianato: “Dal cuore alle mani” è la celebrazione di un marchio leggendario, dove ogni creazione nasconde storie incredibili e segreti che ti stupiranno. Immagina di sfogliare pagine che ripercorrono decenni di stile, con dettagli che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere la moda.

Le creazioni che hanno fatto la storia

Tra le pieghe di tessuti e design rivoluzionari, scopri le opere iconiche che hanno definito un’era. Quali sono i pezzi che hanno conquistato il mondo? Da abiti intramontabili a accessori che hanno ispirato intere generazioni, questo marchio ha trasformato l’ordinario in straordinario, lasciando tutti a bocca aperta. Non perdere l’occasione di esplorare questi tesori nascosti che continuano a influenzare il presente.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025