Italia
AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani

AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani. Meno della metà dei bacini idrici italiani infatti gode di buona salute.
AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani. In Italia infatti solo il 43% dei 7.494 fiumi avrebbero raggiunto un ”buono stato ecologico” come richiesto dalla Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE). Il 41% è ben al di sotto dell’obiettivo di qualità. Un 16% non è stato addirittura nemmeno classificato. Per i 347 laghi del nostro Paese, invece, la situazione è ancora più grave. Appena il 20% è ”in regola” con la normativa europea. E ad essere a rischio è anche la biodiversità delle acque dolci italiane. Grave la situazione di oltre 40 specie di pesci autoctoni, 24 delle quali endemiche, tra cui la Trota marmorata, il Carpione del Garda e il Carpione del Fibreno. Lo denuncia la Coalizione Living Rivers Italia, formata da 24 associazioni, commentando il quinto report della Commissione Europea sull’implementazione della Direttiva Acque. La Commissione Europea ha avviato procedure istruttorie Eu Pilot per violazione del diritto comunitario nei confronti del nostro Paese. Una per l’indiscriminato sfruttamento delle acque a scopo idroelettrico e l’altra per la non corretta applicazione della Direttiva Quadro Acque.
SUPER LAVORO PER I VIGILI DEL FUOCO A ROMA E PROVINCIA>>>LEGGI QUI
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane