Connect with us

Italia

AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani

Published

on

AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani

AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani. Meno della metà dei bacini idrici italiani infatti gode di buona salute.

AMBIENTE Preoccupa la salute di fiumi e laghi italiani. In Italia infatti solo il 43% dei 7.494 fiumi avrebbero raggiunto un ”buono stato ecologico” come richiesto dalla Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE). Il 41% è ben al di sotto dell’obiettivo di qualità. Un 16% non è stato addirittura nemmeno classificato. Per i 347 laghi del nostro Paese, invece, la situazione è ancora più grave. Appena il 20% è ”in regola” con la normativa europea. E ad essere a rischio è anche la biodiversità delle acque dolci italiane. Grave la situazione di oltre 40 specie di pesci autoctoni, 24 delle quali endemiche, tra cui la Trota marmorata, il Carpione del Garda e il Carpione del Fibreno. Lo denuncia la Coalizione Living Rivers Italia, formata da 24 associazioni, commentando il quinto report della Commissione Europea sull’implementazione della Direttiva Acque. La Commissione Europea ha avviato procedure istruttorie Eu Pilot per violazione del diritto comunitario nei confronti del nostro Paese. Una per l’indiscriminato sfruttamento delle acque a scopo idroelettrico e l’altra per la non corretta applicazione della Direttiva Quadro Acque.

SUPER LAVORO PER I VIGILI DEL FUOCO A ROMA E PROVINCIA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025