Primo Piano
FOSSE ARDEATINE Raggi: “Il ricordo è un dovere”
Un episodio che non si può e non si deve dimenticare. Fosse Ardeatine Raggi ricorda quello che è accaduto 75 anni fa per mano dei nazisti.
Fosse Ardeatine Raggi ricorda: “Il 24 marzo 1944 dieci italiani per ogni tedesco ucciso a via Rasella vennero barbaramente trucidati alle Fosse Ardeatine. 75 anni dopo, il ricordo di quel giorno è ancora una ferita dolorosa nella nostra città. Ricordare le 335 vittime innocenti della follia nazista è il modo di testimoniare l’antifascismo di Roma e la difesa di ogni forma di libertà. Ricordare l’eccidio delle Fosse Ardeatine è un dovere nei confronti delle generazioni che verranno. La memoria è il fondamento di un futuro consapevole e democratico”. La sindaca di Roma Virginia Raggi domani parteciperà alla cerimonia commemorativa del 75° anniversario dell’eccidio alla presenza del Presidente della Repubblica.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni agoForze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza
-
Video5 giorni agoTermini in subbuglio: un cane impaurito fa breccia nei cuori dei presenti
-
Video5 giorni agoRitorno in Metro dopo l’aggressione: finalmente in compagnia
-
Roma e dintorni5 giorni agoIl Gruppo San Donato sbarca a Roma, nasce la prima Smart Clinic della Capitale
