Cronaca
ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne: il bilancio

ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne: il bilancio.
ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne. L’attività, svolta nelle ultime settimane dalla IV sezione della squadra mobile di Roma, è stata coordinata dai magistrati del pool Antiviolenza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Grazie ad essa, si è posto fine alla spirale di gravi abusi fisici e psicologici vissuti dalle vittime.
Il primo episodio, all’inizio della settimana, in piazza Augusto Righi. Qui gli agenti hanno sottoposto a custodia cautelare in carcere D.M, italiano di 46 anni, già noto per atti persecutori e lesioni personali aggravate. A ordinare il provvedimento il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma. Motivo le reiterate condotte violente e ossessive dell’uomo nei confronti di una donna di circa quarant’anni, con cui aveva avuto una relazione sentimentale.
La vittima, in maniera sofferta ma mai contraddittoria, ha raccontato agli inquirenti tutta la sua drammatica vicenda, dal loro primo incontro anni prima, fino alla crescita della paura e alla decisione di uscire dal clima di violenza in cui la ossessiva gelosia dell’uomo la faceva vivere. Anni di abusi fisici e psicologici: disprezzo, offese, umiliazioni e sequestro del telefono. Senza contare le botte, nel corso di furenti discussioni nate da futili motivi, in cui, sotto gli occhi della figlia minorenne, distruggeva anche gli oggetti che gli capitavano a tiro.
Isolata da ogni contesto relazionale, la donna provava a porre fine al rapporto, ma lui, con telefonate e citofonate continue, cercava la riappacificazione, salvo poi ricominciare a picchiarla e insultarla subito dopo. A interrompere il terribile ciclo gli agenti della Squadra Mobile, che lo hanno rintracciato poco dopo l’ultima aggressione e portato nel carcere di Regina Coeli a disposizione dell’autorita’ giudiziaria.
Rinchiuso invece a Rebibbia, V.B., albanese di cinquant’anni. Reduce da una condanna mesi prima a quattro anni per maltrattamenti nei confronti della moglie e delle tre figlie, aveva poi ricevuto un decreto di espulsione e rimpatrio in Albania tramite frontiera aerea, con divieto di far rientro in territorio italiano per dieci anni. L’uomo è riuscito però a rientrare clandestinamente nel nostro paese e si è messo ostinatamente alla ricerca della ex moglie e delle figlie. Che erano tornate a vivere una vita serena, dopo un periodo trascorso in una casa rifugio della rete di supporto alle vittime di violenza.
Dopo aver avvistato l’uomo nei pressi della Stazione Termini, gli investigatori della IV sezione della Squadra Mobile hanno avviato le ricerche e, alcuni giorni dopo, lo hanno intercettato in via Palmiro Togliatti, arrestandolo in flagranza di reato per la violazione delle norme sull’Immigrazione. Processato per direttissima, è stato incarcerato per i maltrattamenti passati su ordine della Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma e lo hanno riaccompagnato a Rebibbia, dove dovra’ scontare una pena aggravata dai nuovi reati commessi.
Reprimere questi reati di violenza di genere è stato possibile ai militari grazie al coraggio delle stesse vittime, riuscite a denunciare le gravi violenze subite per uscire dalle loro drammatiche storie. In questo modo hanno messo in moto le istituzioni, attraverso l’attivita’ degli investigatori specializzati, diretti dai magistrati del pool Antiviolenza della Procura di Roma.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

#GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?
Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

#JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte