Cronaca
ROMA Sigilli ad un bar in zona Giustiniana: il motivo

ROMA Sigilli ad un bar in zona Giustiniana: il motivo.
ROMA Sigilli ad un bar in zona Giustiniana. Il provvedimento è stato eseguito lunedi’ scorso dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Flaminio Nuovo, diretto da Erminio Fiore. Emanato dal Questore, prevede la sospensione per 15 giorni della licenza di bar e sala giochi con conseguente chiusura dell’esercizio. Che, oltre ad essere abituale ritrovo di pregiudicati, era stato teatro, lo scorso 8 dicembre di un gravissimo episodio con protagonista il suo titolare, insieme al suocero ed ad altri tre soggetti.
Costoro, dopo aver chiuso le porte del locale, si erano scagliati, colpendoli violentemente con mazze di ferro e bastoni di legno, su due avventori, rei, a loro dire, di aver provato a manomettere le slot machines del bar. Dopo il pestaggio, le vittime erano state inoltre rapinate dai cinque soggetti dei giubbotti e dei portafogli. Pur con gravi lesioni, i due clienti erano riusciti comunque a fuggire e ad allertare le forze dell’ordine, intervenute immediatamente per arrestare il titolare del bar e il suocero. Grazie ai successivi ulteriori accertamenti, gli investigatori avevano poi individuato anche gli altri tre aggressori, tutti già noti alla Polizia. Anche questi ultimi sono stati trasportati dapprima in carcere e poi agli arresti domiciliari, su del Gip del Tribunale di Roma, con l’accusa di tentato omicidio e rapina in concorso.
Dalle indagini il fatto criminoso è stato ipotizzato frutto di una chiara premeditazione: il gestore, dopo aver allertato i tre complici, ha deciso insieme a loro e al suocero, di dare una lezione ai due avventori, ritenuti colpevoli di sottrarre denaro dagli apparecchi da gioco. Successivi controlli amministrativi, svolti nelle giornate del 25 febbraio, 1 e 14 marzo, hanno accertato che spesso nel bar si ritrovavano persone, tra cui lo stesso fratello del titolare, con precedenti penali anche gravi.
Tali elementi hanno portato il Questore a emettere il provvedimento di chiusura del bar per 15 giorni, non solo come sanzione della soggettiva condotta del gestore del pubblico esercizio, che ha generato condizioni potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, ma anche impedire il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale, dissuadendone soggetti ritenuti pericolosi. Privati di un luogo di abituale aggregazione, costoro sono avvertiti che la loro presenza in detto luogo e’ oggetto di attenzione da parte delle autorita’ preposte.
Il provvedimento giunge nell’ambito dei controlli più intensi che il neo questore di Roma, Carmine Esposito, ha disposto di svolgere capillarmente sul territorio della Capitale e della Provincia, in special modo, su esercizi pubblici quali discoteche, bar, sale gioco e attivita’ ricettive, al fine di tutelare la sicurezza e combattere il fenomeno dell’abusivismo. Dall’inizio dell’anno sono stati emessi, oltre a numerose sanzioni amministrative e denunce all’autorita’ giudiziaria, il 45 provvedimenti in base all’art. 100 Tulps e 22 a carico di strutture ricettive (tra cui 10 con la chiusura dell’attivita’ e 12 di sospensione della licenza), 19 a carico di bar (di cui 18 di sospensione dell’attivita’ e 1 per definitiva chiusura) e 4 di sospensione della licenza a carico di discoteche.
SEGUICI ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

#GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?
Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

#JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma