Cronaca
ARICCIA Incidente killer per un motociclista 37enne

ARICCIA Incidente killer per un motociclista 37enne.
ARICCIA Incidente killer per un motociclista 37enne. In sella alla sua motocicletta, all’improvviso ha perso il controllo del mezzo ed è scivolato sull’asfalto. Proprio in quel momento sopraggiungeva dalla corsia opposta una Opel Zafira, che lo ha centrato in pieno. L’uomo, residente ad Ardea, è morto sul colpo. Il sinistro mortale è avvenuto all’una della notte scorsa in via del Ginestreto.
Al volante dell’auto un 39enne romeno, subito fermatosi per prestare soccorso. L’uomo è stato ascoltato dai carabinieri della stazione di Nemi, sul posto insieme ai colleghi del Nucleo Radiomobile di Velletri. Sottoposto agli accertamenti tossicologici, è risultato negativo. Ciò però non gli è bastato per evitare l’impatto violento con la vittima.
Cronaca
La misteriosa scomparsa di un turista di 36 anni scatena la caccia al responsabile

#TragediaSullaPrenestina #PirataDellaStrada Hai mai pensato a quanto possa essere pericolosa una semplice gita in monopattino? Scopri i dettagli di questo drammatico incidente a Roma che ha sconvolto una vacanza!
L’incidente fatale che ha interrotto una vacanza da sogno
Manuel Fernandez Muñoz, 36 anni, era partito dalla Spagna per una rilassante vacanza romana con il suo amico, più giovane di dieci anni e ora ricoverato all’ospedale San Giovanni. I due stavano sfrecciando verso il centro su un monopattino, ma la serata si è trasformata in un incubo: una Suzuki li ha travolti all’altezza del cavalcavia di Piazzale Labicano, sulla Prenestina. Il 36enne non ce l’ha fatta, decedendo sul colpo. E come se non bastasse, l’auto coinvolta è fuggita, tamponando poi una Citroen a Piazza di Porta Maggiore – per fortuna, senza altri feriti. Chissà cosa ha spinto l’autista a scappare senza un ripensamento?
La caccia al pirata della strada: un mistero che affascina
Grazie alle videocamere di sorveglianza, gli agenti del VI Gruppo della polizia locale hanno rapidamente ricostruito la scena, identificando la Suzuki responsabile. Le ricerche sono scattate immediatamente, e l’auto è stata trovata poche ore dopo a Prati, vicino a via Cola di Rienzo. Ma ecco il colpo di scena: a bordo non c’era nessuno! Ora, le verifiche sono in corso per risalire al proprietario, trattandosi di un veicolo privato e non noleggiato. Le persone a bordo della Citroen tamponata hanno provato a descrivere l’autista, ma i dettagli sono vaghi – solo l’ombra di una figura al volante che è sparita nel nulla. Potrebbe essere l’inizio di una caccia mozzafiato? Non perdere i prossimi aggiornamenti!
Cronaca
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato

#LaMusaDimenticata Che fine ha fatto la bellissima Angela, musa degli artisti e ora simbolo di una comunità unita? #StorieIncredibili #RomaMisteriosa
La vita affascinante di Angela
Nel cuore di Roma, nel pittoresco rione di Campo Marzio, tutti conoscevano Angela, o “Mimmi”, come era affettuosamente chiamata. Negli anni Ottanta, era una visione mozzafiato: capelli biondissimi e un volto da angelo che incantava pittori e fotografi. Rino Barillari, un fotografo che l’ha immortalata, la descrive come una musa ispiratrice che ha lasciato un segno indelebile nell’arte locale. Ma cosa è successo dopo? La sua vita ha preso una svolta inaspettata, trasformandola in una figura iconica per le strade della città eterna.
Dal successo alla strada: un destino travagliato
Angela ha vissuto gli ultimi quarant’anni come senzatetto tra piazza Navona, via dei Portoghesi e via della Scrofa, dove chiedeva qualche euro per un pasto. Nonostante le difficoltà, rifiutava i vestiti per evitare attenzioni indesiderate e pericoli. La sua esistenza era un mondo parallelo, pieno di insidie e solitudine, dopo aver assaggiato la vita “normale”. Qualche giorno fa, a 60 anni, si è sentita male e i residenti hanno chiamato i soccorsi, ma purtroppo è deceduta all’ospedale San Carlo. La notizia ha scosso l’intero quartiere: una donna così carismatica meritava di più?
L’iniziativa commovente del quartiere
Subito dopo la sua scomparsa, un residente di nome Roberto Farina ha deciso di organizzare un funerale dignitoso per Angela. “Mi ero affezionato a lei”, racconta, spiegando come ci fossero voluti anni per guadagnarsi la sua fiducia. Farina si è rivolto a Roberto Polidori, barbiere della storica sala da barba Genco in via dei Portoghesi, e insieme hanno lanciato una colletta. Ora, negozi come il Caffè Portoghesi, la macelleria di via D’Ascanio e la barberia Genco ospitano barattoli per le donazioni, con una foto di Angela e un messaggio che invita a rendere il suo ultimo saluto un momento di pace. “Era una brava donna, molto sfortunata”, dice Polidori, “e tutti la aiutavamo come potevamo”. Centinaia di persone stanno contribuendo, rendendo questa storia ancora più emozionante.
I numeri dietro una realtà nascosta
Durante il censimento del Comune di Roma realizzato con l’Istat nella “Notte della Solidarietà” del 20 aprile 2024, sono state contate 2.204 persone senza tetto: 1.018 in strada o in aree aperte, e le donne rappresentavano il 16,6% del totale. Tra loro c’era Angela, un volto che ora ispira riflessioni su quante storie simili si nascondano nelle nostre città. Chi altro come lei attende un gesto di umanità?
-
Cronaca3 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca3 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca13 ore fa
Incidente a Porta Maggiore: scontro tra tram e auto della polizia, agente ferito e traffico bloccato
-
Cronaca2 giorni fa
Giada Crescenzi, fermata la nuora di Stefania Camboni per aver danneggiato i rapporti familiari.