Connect with us

Cronaca

ROMA Strade chiuse e bus deviati per la parata

Published

on

ROMA Strade chiuse, fermate della metro inutilizzabili e mezzi pubblici deviati per la festa della Repubblica.

Strade chiuse nella capitale per le celebrazioni della parata militare che inizieranno alle 9,15. Il presidente Mattarella deporrà una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Alle ore 10, in via dei Fori Imperiali, inizierà la parata militare con l’esibizione delle Frecce Tricolori. Dalle 15 alle 19 saranno aperti al pubblico i Giardini del Quirinale dove le bande musicali dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Marina Militare e dell’Esercito Italiano, eseguiranno brani da concerto originale per banda, arrangiamenti di brani dal repertorio classico e colonne sonore.

STRADE CHIUSE

Fin dalle 00.30 è prevista la chiusura di via dei Fori Imperiali con deviazione dei bus 51, 75, 85, 87, 118 e N2. Sempre dalle 00.30 sarà chiusa via dei Cerchi. Dalle 4 sino a fine evento sarà vietata la sosta in via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità. Saranno inoltre chiuse al traffico viale delle Terme di Caracalla (tra piazzale Numa Pompilio e piazza di Porta Capena), via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via della Greca, via dell’Ara Massima di Ercole, via del Circo Massimo.

A partire dalle 7 sarà chiusa anche piazza Venezia, via Cesare Battisti, via IV Novembre, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità. Dalle 7,30 alle 13,30 cambieranno itinerario le seguenti linee del trasporto pubblico: 3, C3, H, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 130F, 160, 170, 190F, 492, 628, 715, 716, 781, 916F. Anche dopo le 13.30 via dei Fori Imperiali resterà chiusa al traffico come sempre nei giorni festivi quando la strada diventa isola pedonale. Le linee 51, 75, 85, 87, 118 e N2 saranno deviate tutto il giorno.

Nel corso dell’evento saranno temporaneamente soppressi i capolinea di piazza Venezia, via del Teatro Marcello e piazzale Flavio Biondo. Dalle 5,30 di domenica inoltre, fino a cessate esigenze, su richiesta della questura lungo la linea B del metrò verranno chiuse le stazioni Colosseo e Circo Massimo. Utilizzabili le stazioni di Cavour e Piramide. Per il 2 giugno prevista anche la chiusura della carreggiata centrale della Colombo tra Laurentina e Porta Ardeatina: dalle 5 in direzione Roma centro, dalle 10 verso l’Eur.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – PARLA L’AUTISTA ATAC CHE HA TENTATO DI INVESTIRE IL PEDONE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER


ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025