Connect with us

Cronaca

ROMA Strade chiuse e bus deviati per la parata

Published

on

ROMA Strade chiuse e bus deviati per la parata

ROMA Strade chiuse, fermate della metro inutilizzabili e mezzi pubblici deviati per la festa della Repubblica.

Strade chiuse nella capitale per le celebrazioni della parata militare che inizieranno alle 9,15. Il presidente Mattarella deporrà una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Alle ore 10, in via dei Fori Imperiali, inizierà la parata militare con l’esibizione delle Frecce Tricolori. Dalle 15 alle 19 saranno aperti al pubblico i Giardini del Quirinale dove le bande musicali dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Marina Militare e dell’Esercito Italiano, eseguiranno brani da concerto originale per banda, arrangiamenti di brani dal repertorio classico e colonne sonore.

STRADE CHIUSE

Fin dalle 00.30 è prevista la chiusura di via dei Fori Imperiali con deviazione dei bus 51, 75, 85, 87, 118 e N2. Sempre dalle 00.30 sarà chiusa via dei Cerchi. Dalle 4 sino a fine evento sarà vietata la sosta in via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità. Saranno inoltre chiuse al traffico viale delle Terme di Caracalla (tra piazzale Numa Pompilio e piazza di Porta Capena), via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via della Greca, via dell’Ara Massima di Ercole, via del Circo Massimo.

A partire dalle 7 sarà chiusa anche piazza Venezia, via Cesare Battisti, via IV Novembre, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità. Dalle 7,30 alle 13,30 cambieranno itinerario le seguenti linee del trasporto pubblico: 3, C3, H, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 130F, 160, 170, 190F, 492, 628, 715, 716, 781, 916F. Anche dopo le 13.30 via dei Fori Imperiali resterà chiusa al traffico come sempre nei giorni festivi quando la strada diventa isola pedonale. Le linee 51, 75, 85, 87, 118 e N2 saranno deviate tutto il giorno.

Nel corso dell’evento saranno temporaneamente soppressi i capolinea di piazza Venezia, via del Teatro Marcello e piazzale Flavio Biondo. Dalle 5,30 di domenica inoltre, fino a cessate esigenze, su richiesta della questura lungo la linea B del metrò verranno chiuse le stazioni Colosseo e Circo Massimo. Utilizzabili le stazioni di Cavour e Piramide. Per il 2 giugno prevista anche la chiusura della carreggiata centrale della Colombo tra Laurentina e Porta Ardeatina: dalle 5 in direzione Roma centro, dalle 10 verso l’Eur.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – PARLA L’AUTISTA ATAC CHE HA TENTATO DI INVESTIRE IL PEDONE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER


Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Published

on

Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.

Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.

Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025