Roma e dintorni
ROMA TERMINI Controlli dei Carabinieri: 4 arresti

ROMA TERMINI Continua l’opera di controllo dei Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante all’interno e nelle zone vicine allo scalo ferroviario capitolino.
ROMA TERMINI Quattro persone arrestate, altre 2 denunciate a piede libero e 28 sanzioni amministrative. Questo è il bilancio dell’ennesima attività di controllo scattata nell’area della stazione ferroviaria “Termini” e nelle vie limitrofe.
L’operazione dei Carabinieri della Compagnia Roma piazza Dante ha consentito di arrestare 4 pusher. Si tratta di due cittadini senegalesi, uno della Sierra Leone e un ivoriano di età compresa tra i 22 e i 39 anni, tutti nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti. I Carabinieri li hanno sorpresi in azione tra i viaggiatori in transito nello scalo. I militari hanno sequestrato complessivamente decine di dosi di marijuana trovate in loro possesso e 570 euro, frutto della loro attività illecita.
Un altro spacciatore di “erba”, un ragazzo del Gambia di 28 anni nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, è stato denunciato a piede libero dopo essere stato trovato in possesso di pochi grammi di stupefacente.
Nei guai anche un cittadino tunisino di 34 anni. L’uomo era nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuto alle forze dell’ordine. I militari lo hanno denunciato a piede libero per non aver ottemperato ad un decreto di espulsione che gli era stato notificato dal Tribunale di Potenza.
I Carabinieri, inoltre, hanno sanzionato amministrativamente ben 28 persone. Sono state sorprese nell’area della Stazione Termini a bivaccare e a consumare bevande alcoliche in contenitori di vetro. L’ammontare delle sanzioni contestate è di 5.700 euro.
INTANTO UOMO TANTA FURTO DI BUS COTRAL>>>LEGGI QUI
Roma e dintorni
Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.
Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore