Curiosità
AMBIENTE| L’ORSO MARSICANO RISCHIA L’ESTINZIONE. MANIFESTAZIONE A ROMA
AMBIENTE| L’ORSO MARSICANO RISCHIA L’ESTINZIONE. MANIFESTAZIONE A ROMA
Con cinquanta orsetti di cartapesta, il WWF chiama all’azione tutte le istituzioni. “Restano solo 50 orsi bruni marsicani al mondo, garantiamo loro un futuro Cinquanta orsetti di cartapesta, tanti quanti sono gli orsi bruni marsicani che vivono nell’Appennino centrale.”.
Venerdi’ 11 ottobre alle ore 11.00 invaderanno il piazzale di Montecitorio, di fronte alla Camera dei Deputati. Con questa iniziativa il WWF vuole richiamare l’attenzione su una specie unica che rischia di scomparire nel giro di pochi decenni. L’orso bruno marsicano, simbolo della Natura d’Italia, è una sottospecie di orso bruno unica al mondo, ma anche la più minacciata: infatti oggi è presente solo con un nucleo relitto e isolato nel Parco D’Abruzzo, Lazio e Molise.
Bracconaggio, incidenti stradali, malattie portate dal bestiame domestico e frammentazione dell’habitat sono le cause principali della rarefazione di questo mammifero, che fino a pochi decenni fa viveva con numeri decisamente più elevati sulle montagne dell’Appennino centrale.
Con i 50 orsetti di cartapesta sarà lanciato il progetto ‘2×50’, che ha l’ambizioso obiettivo di raddoppiare il numero di orsi marsicani entro il 2050 ed è stato lanciato dal WWF insieme a tutti gli attori presenti sul territorio abitato da questa sottospecie, fra cui comuni, regioni, aree Protette, enti scientifici e associazioni.
L’Orso bruno marsicano è patrimonio di tutti: perderlo significherebbe rinunciare per sempre una sottospecie unica e al suo valore ecologico, culturale ed anche economico. Raddoppiare la popolazione degli orsi marsicani entro il 2050 è una sfida che si potrà vincere solo con la partecipazione di tutti, cittadini e istituzioni.”. Questo il comunicato del WWF.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni6 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

