Connect with us

Attualità

119 euro per tre panini e 4 bibite. Confesercenti: “Ritirare la licenza a chi truffa”

Published

on

Nella giornata odierna Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti, è intervenuto in una nota: “Ci risiamo, dopo le due turiste giapponesi che per due piatti di spaghetti al cartoccio di pesce e una bottiglia d’acqua hanno pagato ben 349 euro, è stato il turno di un gruppo di turisti pugliesi, costretti a pagare un conto salatissimo e fuori dalla norma. Tre hot dog, un panino prosciutto e formaggio, 4 bibite e un’acqua per un totale di 119 euro dove quasi 20 euro erano destinati al servizio. Il Campidoglio aveva promesso che si sarebbe attivato per realizzare una sorta di bollettino anti-frode, allo scopo di aiutare i turisti a evitare fregature, e per salvaguardare anche i tanti esercenti onesti. Nel chiedere alla Giunta Raggi di rendere operativo il prima possibile il provvedimento dell’amministrazione, come Fiepet-Confesercenti chiediamo che oltre alla sanzione elevata si giunga alla sospensione della licenza nei confronti di quegli esercenti che truffano la clientela esponendo, sia la Capitale che la categoria, a un concreto danno d’immagine”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025