Connect with us

Primo Piano

ROMA I guasti alla metro Repubblica e Barberini erano dolosi: sospesi quattro dipendenti

Published

on

ROMA I guasti alla metro Repubblica e Barberini erano dolosi: sospesi quattro dipendenti

ROMA I guasti alla metro Repubblica e Barberini erano dolosi. Sospesi per un anno dal servizio quattro dipendenti di Atac e Metro Roma.

Per i quattro, autori dei guasti alle fermate Repubblica e Barberini, è scattata la misura cautelare nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Roma. Inchiesta aperta per l’incidente alla fermata metro Repubblica del 23 ottobre 2018, in cui a causa del cedimento delle scale mobili rimasero feriti alcuni tifosi del Cska Mosca. E per il guasto alla scale mobili della fermata Barberini del 21 marzo 2019.

Secondo le indagini della Squadra Mobile la manomissione delle scale mobili sarebbe avvenuta per abbassare i costi della manutenzione. Appalto assegnato da Atac alla società Metroroma scarl. Per chi indaga la manutenzione delle scale mobili veniva fatta in modo inadeguato. E, per abbassare numero di interventi e costi, venivano manomessi gli strumenti di prevenzione degli infortuni: “Il tutto con la volontaria compiacenza di chi, in Atac, aveva il ruolo specifico di vigilare sulla corretta esecuzione del contratto. Ovvero garantire le fondamentali condizioni di sicurezza delle stazioni metropolitane di Roma“.

Dalle verifiche tecniche effettuate è emersa la manomissione del freno di emergenza attraverso fascette in plastica che hanno impedito al meccanismo di funzionare correttamente. L’omessa registrazione del freno di servizi. E, infine, la modifica arbitraria della cosiddetta memoria dei codici guasto per cancellare gli elementi di riscontro tra i guasti che si verificavano e le chiamate di pronto intervento per fermo impianto.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – CORI CHOC PRO SPADA DURANTE UNA GARA DI ECCELLENZA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025