Seguici sui Social

Cronaca

Roma 15 persone in manette per spaccio e droga

Pubblicato

il

Roma 15 persone in manette per spaccio e droga

Roma, attività di prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio ed il consumo di droga per gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Roma.

Sono 15 le persone finite in manette in varie zone della Capitale e del litorale romano ad essere state sorprese a spacciare o trovate in possesso di dosi pronte per la vendita.
Ad Ostia gli agenti del commissariato diretto da Eugenio Ferraro, hanno effettuato numerosi servizi di controllo del territorio per garantire la sicurezza e contrastare ogni forma di illegalità soprattutto con una particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti. In pochi giorni sono stati effettuati 500 controlli di polizia, denunciato numerose persone e sequestrato per ricettazione auto, ciclomotori e materiale informatico provento di furto. Inoltre sono stati rinvenuti armi da taglio e munizionamento di armi. A finire in manette F.M. 20enne romano – nascoste all’interno della giacca i poliziotti hanno rinvenuto 41 bustine di crack, 5 bustine di cocaina e denaro.

Un box auto ed un negozio di parrucchiere le basi di spaccio scovate dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato San Basilio diretto da Agnese Cedrone.
Il primo utilizzato da una coppia: i due arrivano all’ingresso con la propria macchina, azionavano un telecomando per accedere al box, dove stazionavano pe alcuni minuti. Una volta usciti andavano a fare le “consegne” ai vari clienti in zona Talenti e Conca d’oro. Movimenti osservati per diversi giorni dai poliziotti fino ad intervenire. Fermati i due, dopo l’ultimo accesso e consegna, sono stati identificati per T.S. di 28 anni residente in provincia di Rieti e con precedenti di polizia per stupefacenti e O.C., la ragazza, di 26 anni a Ponzano Romano.
Entrati nel box, anche con l’ausilio della squadra cinofili della Questura di Roma hanno rinvenuto e sequestrato 20 involucri contenenti “neve” , 615 euro in contanti, materiale per il confezionamento. I due portati nelle camere di sicurezza della Questura sono stati poi accompagnati alla direttissima: convalidato l’arresto e condannati a 1 anno e due mesi con pena sospesa e a pagare 3 mila euro di multa ciascuno.
Il secondo, quando il negozio era chiuso, accoglieva i “clienti”. Anche in questo caso i poliziotti di San Basilio dopo alcuni servizi hanno deciso di fargli visita. Controllato, B.G. queste le sue iniziali, nella manica di un giacca, i poliziotti hanno trovato una busta di plastica con al suo interno 80 involucri di cocaina suddivisi in 90 dosi.

I Falchi della Squadra Mobile invece, in piazza Alessandria zona Salario, hanno arrestato due cittadini albanesi: L.A. di 24 anni e N.R. 24 anni entrambi residenti a Roma, trovati con diverse dosi di cocaina e 1210 euro in contanti.
Sempre per motivi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti è stato arrestato, in via Monte Resegone, un giovane romano di 31 anni. I poliziotti del commissariato Fidene-Serpentara transitando nella suddetta via hanno notato S.A. fermo all’interno della sua autovettura parlottare con un altro individuo e, dato gli innumerevoli arresti effettuati in quella zona, hanno deciso di effettuare un controllo. Gli agenti hanno immediatamente capito di aver avuto la giusta intuizione dall’atteggiamento nervoso che il giovane ha da subito assunto, infatti poco dopo lo stesso ha consegnato spontaneamente della droga che aveva in una tasca. Inoltre S.A. ha confessato che altra droga era nascosta all’interno di un appartamento di una zia. I successivi controlli hanno portato ad un sequestro totale di 12,1 grammi di cocaina e 39 grammi di hashish. Il reato contestato al 31enne è quello di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

B.A. queste le iniziali di un guineano di 50 anni arrestato dagli agenti del commissariato Porta Maggiore per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo si trovava all’interno di un bar in via Amedeo Cencelli quando i poliziotti, di iniziativa, hanno deciso di effettuare un controllo. Alla vista degli stessi B.A. ha lasciato cadere dalla sua mano destra un involucro in cellophane contenente droga e con un calcio ha tentato di nasconderlo sotto il congelatore dei gelati. Quando il 50enne ha capito che la scena non era sfuggita agli occhi attenti degli agenti ha dato in escandescenza cercando di colpirli. Bloccato, è stato poi accompagnato presso gli uffici di Polizia. Dalla perquisizione personale è stata rinvenuta anche una cospicua somma di denaro suddivisa in banconote di piccolo taglio tipico degli spacciatori.

Su segnalazione del 112 numero unico di emergenza, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato, in via di Torrenova, due cittadini senegalesi 36enni, K.S. e G.M. le loro iniziali, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’intervento degli agenti ha portato al sequestro di 950 gr di marijuana.

Sempre per reati inerenti alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti è stato arrestato, in viale Giustiniano Imperatore, un cittadino romeno minorenne. Ad intervenire sono stati gli agenti del commissariato Colombo che, a seguito di un controllo sul giovane, hanno rinvenuto e sequestrato 94 gr di marijuana, 1 gr di hashish e 1,2 gr di ketamina.

Un altro arresto è stato effettuato in via dell’Archeologia dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. A finire in manette G.R. un giovane ragazzo 18enne, di nazionalità portoghese – quest’ultimo senza essersi reso conto dell’arrivo delle volanti – stava spacciando sotto la luce del sole. Bloccato dopo un breve inseguimento è stato trovato in possesso di 42 involucri contenenti cocaina ed una somma di denaro pari a 80 euro. Anche per lui il reato contestato è quello di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

E sempre in via dell’Archeologia non è bastato al ‘palo’ urlare “LA POLIZIA!” ai suoi 2 complici per evitare di essere fermati e bloccati dagli agenti del reparto volanti durante la fase di spaccio. I 3 italiani, M.M., C.R. e M.V., rispettivamente di 29, 23 e 30 anni, sono stati tratti in arresto al termine degli accertamenti per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. 20 grammi di eroina, alcuni grammi di cocaina, oltre ad un bilancino di precisione ed una somma di 180 Euro quale probabile ‘incasso’ dell’attività di spaccio, è il frutto delle perquisizioni personali e domiciliari a carico dei 3 da parte degli agenti.

Cronaca

La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni con un volto inedito da scoprire

Pubblicato

il

La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni con un volto inedito da scoprire

HaiMaiVisto La scalinata di Trinità dei Monti nasconde segreti che uniscono secoli di arte, amore e celebrità? #ArteRoma #ScoperteIncredibili

IL PERCORSO

Immagina di camminare su una scalinata che ha visto passare modelle leggendarie e star di Hollywood – ma cosa accadrebbe se questi momenti si intrecciassero con opere d’arte contemporanea? La mostra The Spanish Steps, Revisited ti invita in un viaggio affascinante attraverso 300 anni di storia, aprendo al pubblico dal 1° maggio al 1° novembre alla Keats-Shelley House. Curata da Luca Caddia, Fulvio Chimento, Ella Francesca Kilgallon e Carlotta Minarelli, l’esposizione riunisce più di 25 artisti e architetti moderni, come Cesare Pietroiusti e Jeffrey Dennis, che dialogano con il passato della scalinata progettata da Francesco De Sanctis.
Questa icona di Roma, tra i luoghi più fotografati al mondo, è stata al centro di antiche dispute tra papato e corte francese. Esplora i progetti storici dal Cinquecento al Settecento per collegare piazza di Spagna con la Chiesa di Trinità dei Monti: un disegno attribuito a Giacomo Della Porta del 1568, il progetto del 1660 di Plautilla Bricci (un tempo legato a Bernini), e persino un’idea di re Luigi XIV a cavallo. Le vedute seicentesche e settecentesche, insieme ai lavori di Alessandro Specchi e Sebastiano Cipriani, ti faranno riflettere su "e se" la storia fosse andata diversamente, stimolando l’immaginazione e l’arte odierna.

I PROGETTI

E se potessi rivivere la scalinata in modo completamente nuovo? Ecco dove entra il bello: quattro progetti site-specific che mescolano passato e presente in modi inaspettati. Stefano Arienti ha creato un’immagine notturna della scalinata con un abete addobbato, stampata su ciniglia per un effetto magico. Elisabetta Benassi, ispirata dalla sua stanza sopra quella di Keats, ha girato un video notturno che cattura il "respiro" della piazza, dal caos della folla al silenzio deserto.
T-yong Chung ha trasformato l’ispirazione dal gruppo equestre di re Luigi XIV in una scultura bronzea di una leggerezza sorprendente, mentre Margherita Morgantin ha posizionato un’asta con mirino sulla terrazza, trasformando il monumento in un simbolo intrigante dell’arte di vivere. Organizzata con l’American Academy in Rome e la British School at Rome, la mostra coinvolge artisti in residenza per esplorare parole come quelle di Gabriele D’Annunzio, che definiva piazza di Spagna "la più bella del mondo, fatta per l’ozio e l’amore". Preparati a un’immersione che potrebbe cambiare per sempre il tuo sguardo su Roma!

Continua a leggere

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025