Connect with us

Cronaca

Bastoncini di pesce Ocean Blue ritirati dai supermercati

Published

on

Bastoncini di pesce surgelati Ocean Blue ritirati dal mercato per la possibile presenza di frammenti di metallo all’interno del prodotto potenzialmente nocivi per la salute.

Bastoncini di pesce ritirati dai supermercati. Il lotto interessato ritirato dallo stesso produttore in seguito a una procedura di autocontrollo. Il richiamo riguarda un lotto di bastoncini di pesce venduti a marchio Ocean Blue. Articolo prodotto dall’azienda FRoSTA s.r.l. nello stabilimento di Bydgoszcz, in Polonia (marchio di identificazione PL04611803WE). Il lotto di bastoncini ritirato si riferisce a scatole da 30 pezzi dal peso di 900 gr. con il numero di lotto L9032F90. Data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 31 agosto 2020. A tal proposito, l’ufficio stampa di FRoSTA Italia ha contatto la redazione de La Cronaca di Roma dichiarando quanto segue: “La società Copack Srl, una divisione di FRoSTA, opera nel settore alimentare da anni e si occupa della distribuzione di prodotti surgelati. Il prodotto Bastoncini di pesce a marchio Ocean Blu da 900g, commercializzato da suddetta società, è stato oggetto di una segnalazione da parte di un consumatore, il quale ha rinvenuto un corpo estraneo di natura metallica. In seguito a tale segnalazione sono stati effettuati una serie di controlli da parte della Copack Srl, delle autorità italiane competenti sul territorio e da parte delle autorità polacche, paese in cui il Bastoncino di pesce Ocean blu è prodotto. A esito di tali controlli non è stata riscontrata la presenza di corpi estranei nei campioni esaminati.FRoSTA desidera dunque rassicurare i consumatori mantenendo fede all’impegno alla trasparenza che la contraddistingue e che è uno dei capisaldi del rapporto tra il marchio e i suoi clienti“.



SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025