Connect with us

Attualità

PAPA FRANCESCO DICE BASTA STARE CON TELEFONINI A TAVOLA

PAPA FRANCESCO DICE BASTA STARE CON TELEFONINI A TAVOLA

Published

on

PAPA FRANCESCO DICE BASTA STARE CON TELEFONINI A TAVOLA

Papa Francesco ha dedicato l’ultima domenica dell’Angelus 2019 alla Sacra Famiglia e ha parlato anche dell’abitudine di tenere i telefonini a tavola.

PAPA FRANCESCO DICE BASTA STARE CON TELEFONINI A TAVOLA. Papa Francesco ha dedicato l’ultima domenica dell’Angelus 2019 alla Sacra Famiglia, da lui definita “libera e responsabile adesione al progetto di Dio” ed essa stessa “dono di Dio”, perchè primo esempio della Chiesa.

In una piazza San Pietro gremita di fedeli, Bergoglio ha dedicato questa domenica tra Natale e Capodanno, come da tradizione, alla famiglia di Nazareth.

La riflessione del Pontefice: “La Santa Famiglia solidarizza così con tutte le famiglie del mondo obbligate all’esilio, solidarizza con tutti coloro che sono costretti ad abbandonare la propria terra a causa della repressione, della violenza, della guerra”.

Dunque una “risposta corale alla volontà del Padre: i tre componenti di questa singolare famiglia si aiutano reciprocamente a scoprire e realizzare il progetto di Dio. La Santa Famiglia possa essere modello delle nostre famiglie, affinché genitori e figli si sostengano a vicenda nell’adesione al Vangelo”.

Per questo il Papa si chiede: “tu, nella tua famiglia, sai comunicare o sei come quei ragazzi a tavola, ognuno con il telefonino, mentre stanno chattando? In quella tavola sembra vi sia un silenzio come se fossero a Messa.. Ma non comunicano fra di loro. Dobbiamo riprendere il dialogo in famiglia: padri, genitori, figli, nonni e fratelli devono comunicare tra loro…”.


La famiglia è un “tesoro prezioso”, sottolinea Bergoglio, che va “sostenuto e tutelato” anche da parte delle istituzioni.

L’Angelus si è concluso con la condanna dell’attentato avvenuto in Somalia, a Mogadiscio “dove nell’esplosione di un’autobomba, sono morte oltre 70 persone. Sono vicino a tutti i familiari e a quanti ne piangono la scomparsa”.

Poi l’augurio a tutti i presenti in piazza san Pietro, ma anche a chi partecipa ascoltando in radio, tv e internet, affinché l’ anno si concluda “in pace, pace nel cuore e con il dialogo in famiglia”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025