Attualità
Rifiuti Roma — Rossi (Ugl): “M5S incapace di amministrare la città”

“Nella giornata di ieri, in Campidoglio, si è tenuta un’assemblea capitolina sulle discariche e la gestione dei rifiuti nella Capitale. La situazione è imbarazzante per il Movimento 5 Stelle che non ha saputo amministrare la città ed è arrivato a scusarsi con i romani tramite la capogruppo al Campidoglio. È identificativa la risoluzione per il posizionamento della discarica Rsu a Roma, nel sito di Falcognana. La discarica di Falcognana è prima nella classifica delineata dalla trattativa Campidoglio-Regione Lazio per la nuova Rsu (trattamento di rifiuti solidi urbana) della Capitale. Sito, questo, che allo stato attuale tratta il materiale ‘fluff’ e dista circa 4 chilometri dall’aeroporto di Ciampino. È impensabile il posizionamento della nuova discarica, in quella porzione di Agro Romano Meridionale, per Roma. Oltre all’insostenibile e vergognosa gestione dei rifiuti da parte dell’amministrazione, che è ormai al limite del paradosso, ci preoccupa la sicurezza del trasporto aereo, compromessa per via del fenomeno dello ‘bird strike’.
I rifiuti presenti nella discarica, infatti, sarebbero indifferenziati e rappresenterebbero nutrimento per i volatili. Rimaniamo allibiti alla luce del fatto che non si siano resi conto che nel 2013 l’Enac, nel comunicato stampa n. 76/2013, scriveva: ‘Per questo motivo, e senza entrare nel merito di scelte che non gli competono, l’Enac chiede di essere informato, ricordando che il proprio parere è vincolante’. Stando all’articolo 707 del Codice di navigazione, l’ente in questione ha la responsabilità di individuare le zone in cui porre vincoli in termini di sicurezza. Sempre nella seduta capitolina, rimaniamo basiti dall’astensione del Pd su Falcognana, in quanto i consiglieri dovrebbero sapere perfettamente quanto dichiarato dall’Enac nel 2013, pertanto ci aspettavamo una votazione contraria. Falcognana è l’esempio del fallimento politico, generato da superficialità e inadempienze, in ottica rifiuti. È intollerabile che i cittadini vengano trattati in questo modo, non possiamo accettare l’apertura di una discarica a Falcognana, in barba ai principi più sani di buonsenso, oltre che di legittimità. Urge un programma d’investimento duraturo sul piano dei rifiuti romani, non misure palliative a campione che non risolvono nulla” ha dichiarato in una nota Ermenegildo Rossi, segretario Ugl Roma e Provincia.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video23 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma