Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare

Pubblicato

il

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare: episodio da film in via del Corso.

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare. E’ accaduto nella centralissima via del Corso. Un colpo all’apparenza facile facile, ma che si è trasformato in un incubo per il ladro. Messo ko dalla prontezza e dal coraggio di una dipendente, nonostante un tentativo. La donna, sulla trentina, non si è arresa e gli ha dato la caccia fin quando, con l’aiuto della polizia, non è stato arrestato.

L’episodio da film si è verificato giovedì pomeriggio in una farmacia nei pressi di piazza del Popolo. Erano circa le sei e nel negozio c’erano decine di clienti anche stranieri. Ad un reparto nel reparo cosmetici è entrato un uomo, un romano di 40 anni, pregiudicato. Approfittando di un attimo di distrazione ha aperto un cassetto e preso l’incasso. Il malvivente non aveva fatto però i conti con la farmacista. Accortasi del ladro, l’ha infatti preso di spalle e l’ha placcato a terra.

«Ho visto che aveva aperto il cassetto con i soldi prendendoli. A quel punto mi ci sono buttata sopra» ha raccontato la dipendente alla polizia. Ne è nata una colluttazione, al termine della quale l’uomo con uno scatto è riuscito a liberarsi dalla presa ed è fuggito in strada. La farmacista però non si è arresa e ha rincorso il fuggitivo con tutte le sue forze, fortunatamente non senza aiuto. Durante la fuga più di un passante ha capito la situazione e l’ha aiutata.

«Prendetelo, prendetelo è un ladro!», ha gridato la farmacista mentre correva. Alla fine la donna, coadiuvata da 3-4 passanti, è riuscita ad ‘atterrare’ il bandito su un tratto di via della Fontanella, una traversa di via del Corso. Altri passanti hanno notato poi la presenza di un equipaggio della polizia, immediatamente avvertito di quello che stava accadendo. Raggiunto il capannello di persone che già stava linciando la persona bloccata, gli agenti hanno tratto in arresto l’uomo.

Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso dei 600 euro poco prima rubati alla farmacia. Vista la sua risposta fisica alla reazione della farmacista, l’accusa a suo carico è passata dal reato di furto a quello, più grave, di rapina. La persona arrestata è un sorvegliato speciale, sottoposto alla forma in commissariato perché giudicato pericoloso socialmente dal Questore. Mentre i poliziotti lo stavano facendo salire sulla volante, il rapinatore, rivolto alla farmacista, le ha detto: «Ti chiedo scusa per quello che ho fatto ma non ho un euro e quei soldi mi sarebbero serviti per mangiare». Una versione dei fatti la sua che pare discostare dai precedenti reati commessi dall’uomo e che quindi viene presa con le molle dagli investigatori.

La polizia ha acquisito il video delle telecamere interne, nel quale si vede la prima fase del colpo. Che mette ancora più in evidenza il problema della sicurezza delle farmacie romane: almeno due i colpi al giorno registrati in vari negozi in molti quartieri romani. Individui che, armati di pistola o di coltello, incutono terrore in titolari e dipendenti e finiscono per prendere i soldi senza correre rischi. Nella loro mentalità si comportano come se le casse delle farmacie fossero dei bancomat.

INTANTO RITROVATO CORPO CARBONIZZATO ALLA GARBATELLA

Cronaca

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

Pubblicato

il

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

#HaiMaiVistoUnCaosCosìGrandeSulleSpiagge #EstateAnticipataInvasione

L’Assalto alle Spiagge: Migliaia di Romani e Turisti Invadono la Costa

Ieri, in una giornata festiva da “bollino rosso”, le spiagge romane hanno vissuto un vero e proprio assalto anticipato d’estate, con migliaia di persone che si sono precipitate sulla sabbia. Ma dietro questa euforia estiva si nasconde un problema che sta catturando l’attenzione: il caos viario che ha trasformato una giornata di relax in un incubo per molti.

I Residenti Prigionieri in Casa: L’Intervento a Passoscuro

Immaginate di essere bloccati nel vostro stesso quartiere! A Passoscuro, i residenti hanno denunciato l’indisciplina viaria che li ha costretti a restare “prigionieri in casa”. I carri attrezzi sono dovuti intervenire per rimuovere veicoli che ostruivano passaggi cruciali e persino le vie di fuga per i mezzi di soccorso, creando situazioni al limite del pericoloso.

File Infinite a Fregene: Giovani e Eventi Sotto Accusa

E se una serata d’intrattenimento si trasformasse in un ingorgo epico? A Fregene, le file di veicoli si sono protratte fino a tarda notte su via della Pineta, aggravate dalla presenza di eventi che hanno attirato orde di giovani. Mentre la stagione balneare ufficiale scatta il 17 maggio, i locali stanno chiedendo a gran voce soluzioni come viabilità extra, più pattuglie della polizia locale, parcheggi di scambio e semafori meglio gestiti.

Il Comune Pronto a Reagire: Provvedimenti in Vista

Chissà quali mosse adotterà per gestire questo caos? Dal Comune di Fiumicino arrivano segnali di un piano in fase di studio per limitare i disagi, migliorare la sicurezza e combattere la sosta selvaggia lungo i 24 km di costa, prima che la situazione sfugga di mano.

Lato Oscuro dell’Invasione: Rifiuti Abbandonati Ovunque

Ma c’è di più: cosa succede quando l’euforia lascia spazio al disordine? La giornata ha lasciato in eredità cumuli di rifiuti sparsi sulle spiagge e negli angoli delle località, un problema che sta alimentando discussioni accese sui social e non solo.

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, al Piccolo Teatro San Pio di Casal Bernocchi: l’arte sorprendente di arricchirsi per caso

Pubblicato

il

A Roma, al Piccolo Teatro San Pio di Casal Bernocchi: l’arte sorprendente di arricchirsi per caso

#TeatroSegreto Hai mai sognato di impuntarti in una valigetta piena di soldi rubati? Scopri l’adrenalina di “Ricchi per caso” in una commedia che ti terrà con il fiato sospeso!

La trama che ti farà riflettere

Immagina un commercialista che, per un errore fatale, scambia la sua valigetta con quella di un pericoloso gangster. Marco Pensegi ci porta in una storia ricca di colpi di scena, dove il protagonista cerca di tenere nascosta la verità con l’aiuto degli amici, mentre la polizia e il gangster bussano alla porta. È una commedia esilarante che mescola realismo e grottesco, puntando il dito contro il maschilismo nel mondo della finanza e esplorando temi come l’identità, l’ambizione e i rischi del successo improvviso. Preparati a ridere e stupirti come non hai mai fatto!

I protagonisti che rubano la scena

Dietro le quinte c’è la talentuosa Compagnia “I Bonsai”, un gruppo di attori esperti che da dieci anni illumina i teatri di Roma, come il Teatro San Vigilio e Santa Chiara. Lo spettacolo è diretto da Marco Pensegi, con l’aiuto di Martina Ugolini, e vanta un cast stellato: Maurizio Colica nei panni di Henry Perkins, Beatrice Centi come Jean Perkins, Federico Troncarelli in Vic Johnson, Marzia Bassi in Betty Johnson, Marco Soro come Bill, Marco De Benedictis in Davenport, Marzia Creti in Slater e Ciro Di Gennaro come il temibile Mister Big. Questi talenti promettono di trasformare ogni replica in un evento indimenticabile!

Dove e quando vivere l’avventura

Non aspettare un attimo di più: la prima va in scena stasera al Piccolo Teatro San Pio in via Paolo Stoppa 10, a Casal Bernocchi, proprio vicino alla Cristoforo Colombo, con inizio alle 21. Le repliche continuano domani 3 maggio alle 19 e domenica 4 maggio alle 18. I biglietti costano solo 10 euro e puoi prenotarli chiamando al 339.3820853 – un’opportunità da non perdere per chi ama il teatro appassionante!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025