Seguici sui Social

Cronaca

Prosegue a gonfie vele la sfida delle ecocompattrici nelle metro di Roma

Pubblicato

il

Prosegue a gonfie vele la sfida delle ecocompattrici nelle metro di Roma

Sfida vinta quella delle nuove ecocompattrici nelle metro della Capitale: tantissime le bottigliette di plastica riciclate. Un aiuto enorme per il nostro ambiente.

Ciao sono Gaia! La nuova ecocompattrice di +Ricicli +Viaggi

Da oggi mi trovate nelle stazioni Malatesta e Anagnina. A breve sarò anche a Laurentina, Basilica San Paolo e Termini, ma anche a Cipro, Piramide e San Giovanni, dove prenderò il posto delle “vecchie” ecocompattrici, ormai stanche, visto il duro lavoro a cui le avete sottoposte negli ultimi sette mesi.

A differenza delle mie sorelle sono molto più grande! Sono in grado di accogliere 1.800 bottiglie per volta anziché 400. Poi però devo essere svuotata, abbiate pazienza!

Mi hanno raccontato delle file che voi utilizzatori di +Ricicli +Viaggi avete fatto per conferire le bottigliette.
Ho deciso allora di stabilire una regola semplice: non più di 30 bottigliette a persona al giorno. Patti chiari, amicizia lunga!
Superato il limite accetterò ancora plastica ma non erogherò più il bonus di 5 centesimi da utilizzare per l’acquisto di titoli di viaggio Atac. In tal caso avrete contribuito solamente al rispetto dell’ambiente, vi pare poco?!

Avrete contribuito a fare in modo che tutte le bottigliette raccolte possano diventare nuove bottigliette, come è già avvenuto per le 2.800.000 riciclate finora.

Buon riciclo e buon viaggio!

Cronaca

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

Pubblicato

il

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?

L’esposizione che riaccende il passato

Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.

I segreti nascosti nelle ricostruzioni

Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?

Continua a leggere

Cronaca

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Pubblicato

il

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Scopri il segreto musicale che sta incantando Roma e non vorrai perdertelo!

Preparatevi per un evento che promette sorprese da brividi: l’edizione numero 16 di “Si Canta Maggio” all’Auditorium Parco della Musica, dove la tradizione incontra l’innovazione in modi che ti lasceranno senza fiato.

L’Evento che Sta Fattando Impazzire i Fan

Cosa rende questa edizione così speciale? Immaginate melodie antiche che si mescolano a tocchi moderni, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti della musica italiana. Partecipanti e spettatori sono già in fibrillazione per le performance uniche in programma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025