Connect with us

Politica

CORONAVIRUS Slitta il referendum sul taglio dei parlamentari

Published

on

CORONAVIRUS Slitta il referendum sul taglio dei parlamentari

Il referendum sul taglio dei parlamentari slitta di 240 giorni: questo quanto prevede una nuova bozza, ancora provvisoria, del decreto ter coronavirus.

Con il nuovo decreto per il coronavirus slitta il referendum confermativo del testo di legge costituzionale per il taglio dei parlamentari. Posticipate anche le elezioni comunali e quelle regionali. Come si legge nella bozza: “In deroga a quanto previsto dall’articolo 5, comma 1, della legge 2 luglio 2004, n. 165, gli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario il cui mandato scade entro il 31 luglio 2020 durano in carica cinque anni e tre mesi”. La proroga è di tre mesi. Le Regioni interessate sono Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto. La norma interviene anche sulla forchetta temporale per elezioni dei consigli comunali previste per il turno annuale ordinario all’anno 2020: “In deroga a quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, della legge 7 giugno 1991, n. 182, limitatamente all’anno 2020, le elezioni dei consigli comunali previste per il turno annuale ordinario si tengono in una domenica compresa tra il 15 ottobre e il 15 dicembre”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025