Politica
CORONAVIRUS Slitta il referendum sul taglio dei parlamentari

Il referendum sul taglio dei parlamentari slitta di 240 giorni: questo quanto prevede una nuova bozza, ancora provvisoria, del decreto ter coronavirus.
Con il nuovo decreto per il coronavirus slitta il referendum confermativo del testo di legge costituzionale per il taglio dei parlamentari. Posticipate anche le elezioni comunali e quelle regionali. Come si legge nella bozza: “In deroga a quanto previsto dall’articolo 5, comma 1, della legge 2 luglio 2004, n. 165, gli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario il cui mandato scade entro il 31 luglio 2020 durano in carica cinque anni e tre mesi”. La proroga è di tre mesi. Le Regioni interessate sono Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto. La norma interviene anche sulla forchetta temporale per elezioni dei consigli comunali previste per il turno annuale ordinario all’anno 2020: “In deroga a quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, della legge 7 giugno 1991, n. 182, limitatamente all’anno 2020, le elezioni dei consigli comunali previste per il turno annuale ordinario si tengono in una domenica compresa tra il 15 ottobre e il 15 dicembre”.
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena