Connect with us

Mondo

Migranti — Mediterranea Saving Humans: “Ritardi nei soccorsi”

Published

on

Migranti — Nella giornata odierna è stata inviata, alle massime autorità maltesi, italiane ed europee, una lettera a firma della presidente di Mediterranea Saving Humans Alessandra Sciurba. L’obiettivo, in tal senso, è quello di chiedere chiarimenti sui respingimenti di natanti in difficoltà in Libia. “Con il miglioramento delle condizioni meteo marine sono riprese le partenze di chi fugge dalla Libia. Si tratta di donne, uomini e soprattutto bambini che non hanno altra alternativa, pena la morte e le torture. L’organizzazione della società civile Watch the Med – Alarm Phone dà notizie in questi giorni di natanti in difficoltà. Come purtroppo spesso accade, si verificano inoltre episodi di ingiustificabili ritardi nei soccorsi da parte dei mezzi preposti alla sicurezza e al salvataggio nella zona Sar di loro competenza, come previsto dalla Convenzione di Amburgo. L’aspetto più preoccupante e sul quale vi chiediamo di fornire dei chiarimenti e di prendere le dovute contromisure, è il respingimento, tra sabato 14 e domenica 15 marzo di 49 profughi di guerra. Questa è una chiara violazione della Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato del 1951 che vieta ogni forma di refoulement, ovvero di respingimento verso luoghi dove si rischia la morte o trattamenti disumani. La Convenzione di Amburgo, da voi sottoscritta, impone anche in questo senso di assicurare un Place of safety alle persone soccorse in mare. Al loro arrivo in Libia, stando alle testimonianze dirette raccolte e registrate da Alarm Phone, queste persone sono state vittime di metodi brutali, di violenze e abusi che si erano verificati anche durante la cattura in mare”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025