Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Asl Roma 1: il tampone si fa in auto

Published

on

CORONAVIRUS Alla Asl Roma 1 al via il servizio ‘Drive-in’: il tampone si fa restando in auto.

Asl Roma 1: al Santa Maria della Pietà, previo appuntamento con l’Unità operativa complessa del Servizio igiene e sanità pubblica, si potrà fare il tampone nasofaringeo per il coronavirus direttamente dalla propria auto. Ciò su ‘chiamata’ del Sisp. Toccherà infatti al Servizio convocare il paziente. Al telefono i medici effettuano una prima valutazione per capire se il caso di farlo oppure no. In base a tale valutazione le persone sono convocate. Ieri è stata la volta degli operatori sanitari. Da lunedì sarà il Sisp a decidere quanti tamponi al giorno saranno effettuati. Il direttore del Sisp dell’Asl Roma 1 Enrico De Rosa ha affermato: “Abbiamo iniziato questo servizio con modalità cosiddetta drive-in. Le persone vengono con la loro auto e senza uscirne effettuano il tampone. Questa metodologia consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane e i dispositivi di protezione. Inoltre aumenta molto la nostra capacità produttiva. Finora abbiamo fatto circa 300 tamponi, solo ieri 50. La modalità può essere utilizzata per fare i tamponi al personale sanitario che prima di tornare in servizio può essere valutato anche dal punto di vista microbiologico”.

CORONAVIRUS – TAGLI AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: ECCO CHI LI HA FATTI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025