Primo Piano
CORONAVIRUS Di Maio: “Fase due non significa liberi tutti”
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha specificato: “Fase due non significa liberi tutti, usciamo!”.
Di Maio, ospite a “Non è l’Arena”, ha detto: “Dividiamo la fase due dalla riapertura. Fase due non significa liberi tutti. Ci sono Paesi che credevano di esserne usciti. Hanno allentato le misure e ora sono di nuovo in lockdown perché c’è una ricaduta. Fase due significa rimettere in moto una parte dell’economia. Non è che sono restio a trovare una data, semplicemente la data per fase due e quella per la riapertura totale deve venire da evidenze scientifiche: Saranno gli scienziati a doverci dire quando i nostri cittadini non correranno più il rischio di finire in terapia intensiva. L’Italia ha bisogno di 100 milioni di mascherine ogni mese, più centinaia e centinaia di ventilatori.
Quando saremo nella fase due avremo ancor più bisogno di mascherine. Le nostre fabbriche non riescono a soddisfare questa domanda. Grazie al lavoro di ambasciatori, consoli e dell’Aeronautica, sono arrivate 50 milioni di mascherine, il 50% in dono. 22 milioni arrivano dalla Cina e abbiamo firmato con un’azienda cinese un contratto per 180 milioni di mascherine. Se devo salvare della vite, non mi interessa se sono gratis o se devo pagare. D’altronde anche pagando non è detto che le ottieni. Non accettiamo accordi al ribasso in Europa, spenderemo tutto ciò che serve. Tutti, di fronte all’emergenza che stiamo vivendo stanno tagliandosi gli stipendi. Più che attaccare me si potrebbero tagliare gli stipendi ai parlamentari. Noi lo facciamo senza aver bisogno di una legge, facciamo semplicemente un bonifico”.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane