Connect with us

Primo Piano

ROMA Chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Ferrero

Published

on

Chiesto dalla procura di Roma il rinvio a giudizio per Massimo Ferrero.

Il pm Maria Sabina Calabretta ha chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Ferrero per i reati di appropriazione indebita, truffa, autoriciclaggio e dichiarazione fraudolenta. Il presidente della Sampdoria è accusato di aver sottratto un milione e 159.000 euro dalle casse della società ligure. Avrebbe dirottato parte della somma ricevuta dalla vendita di Obiang al West Ham per 6,5 milioni di euro nel 2015 sui conti di una sua società, la Vici srl. Toccherà ora al gup decidere. L’udienza fissata per l’11 settembre. Ferrero nel frattempo potrà decidere se chiedere il rito abbreviato, come fatto dalla figlia e il nipote. Per Vanessa Ferrero il pm ha chiesto 2 anni e 4 mesi. Per il nipote Giorgio 8 mesi e per altri due imputati fino a un anno di pena. A novembre 2018 il nucleo speciale di polizia valutaria della guardia di Finanza aveva sequestrato a Ferrero 2 milioni e 600.000 euro tra conti correnti e unità immobiliari (tra cui un appartamento di pregio a Firenze).

Secondo l’accusa il denaro sarebbe stato distratto dalle casse della Samp, predisponendo un contratto a hoc tra la società sportiva e una società della galassia Ferrero. Per l’appunto la Vici srl, amministrata dalla nipote. I trasferimenti di denaro sarebbero giustificati con lavori di ristrutturazione al centro sportivo della Samp a Bogliasco. Le indagini della finanza hanno portato alla luce anche una serie di finte controversie davanti alla Direzione territoriale del lavoro. Controversie attraverso le quali si sono conclusi cinque accordi transattivi da 100.000 euro in favore di Ferrero. Tutte truffe secondo la procura. Le società di Ferrero simulavano un finto rapporto di lavoro subordinato con lo stesso Ferrero. Rapporto a seguito del quale si instaurava un contenzioso che si risolveva in suo favore.

DANIELE DE ROSSI PROSSIMO ALLENATORE DI UNA SQUADRA DI SERIE A

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025