Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

RECENSIONE FILM Sex Crimes – Giochi Pericolosi a cura di Tommaso Bucciarelli

Pubblicato

il

RECENSIONE FILM Sex Crimes – Giochi Pericolosi a cura di Tommaso Bucciarelli

RECENSIONE FILM Sex Crimes – Giochi Pericolosi a cura di Tommaso Bucciarelli– Il nostro esperto di cinema questa settimana, ha proposto questo film del 1998

RECENSIONE FILM Sex Crimes – Giochi Pericolosi – Esistono quei pensieri selvaggi che un tempo non erano neanche fantasie, e ci sono perché spesso sono i giovani che li cercano, ma anche no, visto che sono Sex Crimes – Giochi Pericolosi.

Sex Crimes – Giochi Pericolosi (titolo originale Wild Thinks) è un thriller erotico americano del 1998, della durata di 108 minuti, al momento distribuito da Netflix, con la regia di John McNaughton, ha per protagonista Matt Dillon (Sam Lombardo), affiancato da Kevin Bacon (Ray Duquette) che ne è anche produttore esecutivo, Neve Campbell (Suzie Toller) e Denise Richards (Kelly Van Ryan).

Sei alle spalle di Sam che arriva in una scuola ed è salutato da tutti gli studenti, soprattutto dalle ragazze che al suo passaggio ironizzano sulla sua bella presenza, ed ecco che giunge alla riunione scolastica della giornata. È un professore, e deve parlare di ciò che scrive alla lavagna: Sex Crimes. Presenta l’uomo e la donna che sono al suo fianco, poliziotti tra i quali prende la parola il rigoroso Ray, che come inizia a parlare sente Suzie che li insulta e se ne va.

Più tardi Sam è in barca con uno studente, e arrivano ad attraccare con entrambi che scendono, e vengono raggiunti d Kelly, una incantevole studente che ha atteggiamenti provocanti e fa intuire l’interesse che ha per il professore.

Kelly chiede a Sam se lei e l’amica, possono lavargli la jeep, e lui rimane un po’ spiazzato, ma gli concede l’appuntamento nel pomeriggio. Lei gli chiede anche se può darle un passaggio a casa, visto che è senza macchina, e lui risponde affermativamente solo dopo aver avuto la certezza che lo studente col quale era in barca sarà con loro.

Arrivano alla grandissima villa di Kelly, lei scende e rinnova l’appuntamento col professore per lavargli la jeep, ma al saluto, si affaccia alla finestra la madre della ragazza, una prorompente donna in costume che saluta gradevolmente il professore e lo invita a perdere un drink, cosa he lui rifiuta con garbo, andandosene.

Nella sua casa Sam vede arrivare le due studenti pronte a lavargli la jeep, e la compagna del professore le vede, ma non drammatizza, e se ne va al lavoro. Kelly e l’amica iniziano a sciacquare la jeep, dopodiché la stessa la allontana ed entra nella casa, ove è sola, bagnata e sexy con Sam.

Kelly poi esce nervosa dalla casa, ed alla madre dice che Sam l’ha stuprata.

Dopo aver rivisto Basic Instinct, ho voluto guardare nuovamente anche questo titolo Sex Crimes che ai più, è meno conosciuto, ma devo scriverti che fece anch’esso un discreto successo in questo genere di thriller/erotico che venne lanciato dal primo che ti ho nominato, probabilmente anche per la presenza di due neo star.

Le differenze tra i due le posso riassumere nel fatto che ricordavo molto di più la storia del primo, che mi sconvolse anche molto di più, un po’ per il fatto che era il precursore, un po’ perché era più spinto, ma sento di informarti che in Sex Crimea sono stato più affascinato dalla trama, che ai mie occhi è stata più costruita, più vorticosa.

Ho nominato Basic Instinct anche per invogliarti a leggere la recensione che ho fatto prima di questa, ma ci tengo a dirti che, a seguito di svariati tentativi dei quali non ricordo alcunché, la prima grande opera similare, fu proprio questa; per quel che riguarda il titolo, come accade spesso nelle traduzioni, non capisco il perché della non traduzione, poiché in Italia è Sex Crimes, inglese, con l’aggiunta di Giochi Pericolosi che non è il Wild Thinks tradotto, che sarebbe Pensieri Selvaggi.

Ho da aggiungere che l’immagine e le movenze di Denise, che nel film è Kelly, sono di un sexy che, nonostante non sia spinto come la Catherine di Sharon Stone, esaltano la sensualità innocente di una ragazza neo maggiorenne che sottolinea la maliziosità dell’atto di lavare le macchine in pantaloncini e maglietta aderente.

Questi crimini sessuali vanno puniti, ma non con la censura alla visone di quest’opera.

Ultime Notizie Roma

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Pubblicato

il

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.

Che cosa è il bonus ristrutturazione?

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.

Altre agevolazioni nel settore edilizio

Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.

Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025