Connect with us

Ultime Notizie Roma

Canada trovato raro ceppo di influenza suina in una persona

Published

on

Canada trovato raro ceppo di influenza suina in una persona

Canada trovato raro ceppo di influenza suina – Nella provincia occidentale dell’Alberta il primo caso, al momento il paziente sta bene

Canada trovato raro ceppo – Nel Canada, è stato rivelato e segnalato dalle autorità sanitarie il primo caso di di un essere umano infettato dal virus H1N2, un raro ceppo di influenza suina. I funzionari locali sanitari, hanno lascito un comunicato per chiarire meglio la situazione: “Il paziente è stato isolato e non c’è nessun rischio per gli altri cittadini. Questo è l’unico caso di influenza riportato in Alberta finora in questa stagione influenzale, è stato testato e poi si è rapidamente ripreso. Non ci sono prove in questo momento che il virus si sia diffuso ulteriormente. Questo è n raro tipo di influenza negli esseri umani, tipicamente acquisito dall’esposizione a suini infetti e non si diffonde facilmente da uomo a uomo”. L’uomo, si trova nella provincia occidentale dell’Alberta ed è in isolamento da metà ottobre.

CEPPO

I funzionari sanitari canadesi stanno esaminando la provenienza del virus, per verificare che non si sia diffuso. Dal 2005 sono stati segnalati solo 27 casi in tutto il mondo di persone infettate dall’H1N2, da non confondere con il più comune virus dell’influenza suina H1N1. Il ceppo H1N2 non è una malattia legata al cibo e non è trasmissibile agli esseri umani mangiando carne di maiale o altri prodotti suini.

Nuovo Dpcm, Conte spiega differenze tra area gialla, arancione e rossa

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025