Attualità
ROMA Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti dalla parte dei lavoratori dei musei
Il Partito della Rifondazione Comunista Roma e i Giovani Comunisti/e Roma hanno preso parte ad alcuni flash-mob organizzati davanti ad alcuni musei, come il Museo Nazionale Etrusco, la Galleria Nazionale D’Arte Moderna e la Galleria Borghese, allo scopo di “denunciare”, come spiegano dalla sezione romana del PRC, “l’abbandono dei lavoratori dei musei, troppo spesso invisibili e precari, e gli investimenti orientati più al profitto dei privati che al funzionamento dei beni pubblici. Ministro Franceschini non si vive solo di pane ma anche di rose”. In un suo intervento Michela Becchis ha spiegato che “tutti i luoghi della cultura, come musei, cinema, biblioteche e archivi, sono chiusi. Tutto il lavoro fatto per la messa in sicurezza di questi luoghi non è servito a nulla. Quello che sorprende e scandalizza è che invece si stiano spendendo soldi per una piattaforma privata quando i contribuenti italiani, per esempio, pagano la Rai. Questi milioni andavano spesi per potenziare quello che effettivamente fa cultura”. Tutte quelle piccole realtà che sono state chiuse “richiedevano attenzione da parte del Ministero e soprattutto un piano di assunzioni che noi ad oggi non vediamo: non spendiamo soldi per cose inutili”. “Non facciamo piattaforme, facciamo assunzioni”, ha ribadito.
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena