Connect with us

Coronavirus

Dal 1° maggio riaprono le spiagge nel Lazio: tutte le regole da rispettare

Published

on

Dal 1° maggio il litorale laziale riapre in sicurezza: ecco le indicazioni previste per stabilimenti e bagnanti

Regione Lazio, La bella stagione si avvicina, e con essa la riapertura per gli stabilimenti balneari e le spiagge in genere, prevista quest’anno per sabato 1° maggio. L’annuncio è stato dato dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti: “Siamo impegnati per riaprire in sicurezza la stagione balneare 2021, in linea con le altre Regioni italiane; è un’altra tappa di quel cammino di ritorno alla vita che dobbiamo seguire con prudenza e responsabilità, grazie all’impegno di tutti, cittadini, operatori ed enti locali“, ha dichiarato. Dal primo maggio il mare del Lazio potrà quindi riaprire in sicurezza; per quanto riguarda il resto d’Italia invece, toccherà ai Comuni dei vari litorali varare entro questa settimana, insieme alle Capitanerie di Porto, le necessarie ordinanze comunali che fissano la data a partire dalla quale le spiagge saranno aperte alla balneazione nel loro territorio. In linea generale comunque le riaperture avverranno, a seconda dei casi, tra il 1° e il 15 maggio.

Le regole per gli stabilimenti e le spiagge libere

Quali saranno le regole da rispettare per frequentare le spiagge? Le linee guida restano quelle stabilite l’anno scorso, che prevedono quanto segue per quanto riguarda gli stabilimenti balneari:

  • Un distanziamento tra gli ombrelloni che garantisca almeno 10 mq per ognuno di questi;
  • Una distanza di almeno 1,5 metri tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio), quando non sono posizionate nel posto ombrellone (salvo quando vengono usate da persone non soggette al distanziamento interpersonale);
  • Regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni (cabine, docce, spogliatoi, , servizi igienici, ecc.) e delle attrezzature di spiaggia;
  • Organizzazione di percorsi che garantiscano accessi e deflussi ordinati anti- assembramenti;
  • La dotazione di Dpi per il personale (che non potrà iniziare il turno di lavoro in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°C)•
  • Presenza in più punti di prodotti igienizzanti a disposizione dei clienti e del personale.
  • Per le spiagge libere invece andrà garantita una distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone, ombrelloni distanziati come nel caso degli stabilimenti, obbligatori servizi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025