Attualità
Roma, l’emergenza rifiuti è enorme: per strada 1500 tonnellate
A Roma è sempre più concreta l’emergenza rifiuti: 1500 tonnellate rischiano di rimanere per strada
La chiusura della discarica di Roccasecca ha portato a galla un problema di estrema attualità per la Capitale: l’emergenza rifiuti. A causa dell’assenza di impianti destinati allo smaltimento, non resta che affidarsi ai privati che, però, a breve potrebbero fermarsi. Le ragioni sono riconducibili al mancato pagamento di Ama e dei Comuni agli impianti di Malagrotta. Il rischio, concreto, consiste nel fatto che le 1500 tonnellate di rifiuti che quotidianamente vengono raccolte possano rimanere a terra. Senza gli impianti di Malagrotta, strutture private ma sotto amministrazione giudiziaria, Roma si troverebbe sommersa infatti di rifiuti.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni7 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

