Connect with us

Politica

Immigrazione, Rampelli accusa Lamorgese: “Sbarchi triplicati nel 2020”

Published

on

Migranti, il deputato di Fdi in una nota lancia dure accuse al Ministro Lamorgese

Emergenza immigrazione. La situazione degli sbarchi clandestini nel nostro Paese continua a suscitare preoccupazione. E’ grande il numero degli individui che continuano a raggiungere le coste italiane, a bordo di imbarcazioni di fortuna. Il numero degli arrivi appare triplicato rispetto agli anni precedenti. I dati, forniti da Eurispes, sono contenuti in una nota emessa dal deputato di Fdi, Fabio Rampelli. Che sottolinea come l’emergenza sanitaria in corso, che apparentemente avrebbe dovuto fungere da deterrente agli arrivi, non abbia minimamente intaccato il ritmo degli sbarchi. La colpa di tutto questo, secondo Rampelli, è in parte da attribuire ai due premier che si sono succeduti negli ultimi due anni. “A fine 2020 gli sbarchi in Italia erano 34.154, il 298% in più rispetto al 2019 (11.471) e il 46% in più rispetto ai 23.370 del 2018. Non ne parlano giornali e tv, ma i numeri dimostrano come il presidente Conte e il suo successore Draghi non siano stati in grado di fermare questi approdi neanche nella massima emergenza sanitaria“, dichiara.

Le cause del problema

Una situazione fortemente problematica, che vede la nostra Penisola, penalizzata dalla posizione geografica, lasciata praticamente sola ad affrontare il problema dalle “colleghe” europee. Fabio Rampelli punta inoltre il dito sulle politiche di gestione portate avanti dal Ministro dell’interno. “E’ lo specchio di un’Italia lasciata sola, con grandi responsabilità del ministro dell’Interno Lucia Lamorgese con la linea morbida dei porti aperti e l’azzeramento dei decreti sicurezza. Oltre 2mila arrivi a Lampedusa e ancora oggi altri 200 naufraghi. Le procedure di rimpatrio non bastano e la redistribuzione verso gli altri Stati membri è un fallimento“, è il triste bilancio riportato dal deputato.

Lucia Lamorgese
Il Ministro dell’Interno Lucia Lamorgese

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025