Connect with us

Coronavirus

Quarta dose vaccino, via libera del Ministero della Salute

Quarta dose vaccino in arrivo. Tutti i dettagli su chi dovrà farla e come verrà somministrata

Published

on

L’Italia si prepara ad inoculare la quarta dose. A confermarlo il Ministero della Salute, in una nota congiunta con Aifa, Istituto Superiore di Sanità e Consiglio Superiore di Sanità. L’ok segue quello decretato, a livello europeo, da Ema e Ecdc, le quali avevano recepito l’esigenza dei governi del continente di far fronte al nuovo aumento dei contagi. L’Italia si adegua quindi e nel comunicato spiega chiaramente a quali categorie di cittadini è riservato questo ‘secondo booster’ e le modalità con cui verrà somministrato.

QUARTA DOSE, TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE

Dovranno sottoporsi alla quarta dose “coloro che hanno compiuto o superato gli 80 anni di età, gli ospiti delle Rsa e i ‘fragili’ di età compresa tra i 60 e i 79 anni“. La somministrazione dovrà essere effettuata “con vaccino a Mrna“, a patto che siano passati almeno “120 giorni dalla prima dose di richiamo“. Chi è stato contagiato dopo aver fatto quest’ultima, sarà esentato dall’inoculazione del secondo booster. Quanto al resto della popolazione, secondo le agenzie al momento non vi sono prove di un calo della protezione dalle malattie gravi e di un’aggiunta da parte della quarta dose.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025