Calcio
Roma Feyenoord, il piano sicurezza della Prefettura: bus fermi e piazze transennate
Roma Feyenoord, le autorità capitoline preparano la città alla finale di Conference League

Da Tirana a Roma, Roma Feyenoord sarà certamente l’evento della serata di mercoledì prossimo 25 maggio. Mentre nella Capitale albanese la squadra di Mourinho scenderà in campo per conquistare il trofeo, in quella italiana i tifosi assisteranno alle loro gesta dai maxischermi installati nello stadio Olimpico. Saranno in decine di migliaia e la città si sta già attrezzando per far vivere loro l’evento (e l’eventuale, euforico, post) in tutta tranquillità.
ROMA FEYENOORD, FORZE DELL’ORDINE E MONUMENTI
Mille dunque, tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigili che saranno impegnati a presidiare le aree del centro e nei dintorni dell’impianto. Nel mirino però ci saranno anche i monumenti: dalle 7 di mercoledì allo stesso orario del giorno successivo, infatti, transenne impediranno l’accesso alle varie Piazza Navona, Fontana di Trevi, Barcaccia e Piazza del Popolo. I controlli non risparmieranno inoltre nemmeno Trinità dei Monti e i locali del centro storico.
ROMA FEYENOORD, BUS E BEVANDE
Sul fronte trasporti pubblici, il servizio metropolitana sarà interrotto per 5 ore, dalle 22 di mercoledì alle 3 di giovedì. Fermi anche bus e navette che sostituiscono i treni della Metro. Infine, non potranno essere vendute per asporto bevande in bottiglie di plastica e vetro. Il divieto, nella zona del I Municipio, varrà dalle 17 del 25 alle 7 del 26 maggio.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata