Primo Piano
Siccità a Roma, rischio acqua razionata: il piano anti crisi
Siccità a Roma, l’Osservatorio corre ai ripari in vista di una possibile emergenza
La siccità a Roma, come in buona parte d’Italia, non dà tregua. E se non dovesse allentare la propria morsa nemmeno nelle prossime settimane, sarà avviato il piano di allerta idrica. Tra le possibili misure, il riutilizzo dell’acqua depurata e il razionamento notturno dei flussi potabili, cui potrebbe aggiungersi la chiusura delle fontane pubbliche (i cosiddetti ‘nasoni’). Attualmente la situazione, sul fronte del bacino del Peschiera, da cui la provincia capitolina attinge 3/4 delle proprie riserve, non è da allarme rosso. Visto però il perdurare dell’assenza di piogge, Acea e gli enti competenti vi tengono gli occhi fissi, senza distrazioni.
SICCITÀ A ROMA, I DETTAGLI DEL PIANO ANTI CRISI
Martedì dovrebbe avere luogo un incontro per fare il punto e decidere come far fronte ad un’eventuale crisi siccità a Roma. Una delle proposte è che artigiani e piccole imprese possano servirsi delle risorse provenienti dai depuratori. Non solo: al vaglio c’è anche la messa in campo di autocisterne per i rifornimenti di acqua potabile. E non si esclude nemmeno il rischio razionamento idrico, che potrebbe coinvolgere le zone del quadrante sud-est, dove l’acqua arriva attraverso condutture piuttosto ‘vecchie’. All’Osservatorio quindi ora non resta che alzare gli occhi al cielo e sperare che la pioggia arrivi entro metà luglio. In caso contrario, già da inizio agosto i romani potrebbero trovarsi alle prese con l’attuazione del piano.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni6 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

