Connect with us

Primo Piano

Siccità a Roma, rischio acqua razionata: il piano anti crisi

Siccità a Roma, l’Osservatorio corre ai ripari in vista di una possibile emergenza

Published

on

La siccità a Roma, come in buona parte d’Italia, non dà tregua. E se non dovesse allentare la propria morsa nemmeno nelle prossime settimane, sarà avviato il piano di allerta idrica. Tra le possibili misure, il riutilizzo dell’acqua depurata e il razionamento notturno dei flussi potabili, cui potrebbe aggiungersi la chiusura delle fontane pubbliche (i cosiddetti ‘nasoni’). Attualmente la situazione, sul fronte del bacino del Peschiera, da cui la provincia capitolina attinge 3/4 delle proprie riserve, non è da allarme rosso. Visto però il perdurare dell’assenza di piogge, Acea e gli enti competenti vi tengono gli occhi fissi, senza distrazioni.

SICCITÀ A ROMA, I DETTAGLI DEL PIANO ANTI CRISI

Martedì dovrebbe avere luogo un incontro per fare il punto e decidere come far fronte ad un’eventuale crisi siccità a Roma. Una delle proposte è che artigiani e piccole imprese possano servirsi delle risorse provenienti dai depuratori. Non solo: al vaglio c’è anche la messa in campo di autocisterne per i rifornimenti di acqua potabile. E non si esclude nemmeno il rischio razionamento idrico, che potrebbe coinvolgere le zone del quadrante sud-est, dove l’acqua arriva attraverso condutture piuttosto ‘vecchie’. All’Osservatorio quindi ora non resta che alzare gli occhi al cielo e sperare che la pioggia arrivi entro metà luglio. In caso contrario, già da inizio agosto i romani potrebbero trovarsi alle prese con l’attuazione del piano.

LEGGI QUI LE PREVISIONI METEO PER I PROSSIMI GIORNI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025