Cronaca
Murales Falcone Borsellino Piazza Bologna, sfregio all’opera dedicata ai 2 simboli dell’antimafia (FOTO)
Murales Falcone Borsellino Piazza Bologna, la condanna del gesto dell’Assessore capitolino alla Cultura Gotor

Il Murales Falcone Borsellino di piazza Bologna di nuovo nel mirino dei vandali. L’episodio risalirebbe alla notte scorsa: ignoti hanno cosparso il dipinto di vernice rossa. Poi si sono serviti di altra, di colore, stavolta nero, per incidervi due frasi dal tono sloganistico. “L’Antimafia tortura” e “Alfredo libero. No al 41 bis“, questo il contenuto delle scritte. Sotto la prima delle quali è stato posto, a mò di rivendicazione, il simbolo degli anarchici. La seconda invece sarebbe una rivendicazione in favore di Alfredo Cospito, condannato a 20 anni dai giudici di Torino per aver promosso o partecipato ad associazione terroristica ed eversiva.
MURALES FALCONE BORSELLINO, LE PAROLE DELL’ASSESSORE GOTOR
Il vandalismo al murales Falcone Borsellino ovviamente non ha mancato di suscitare forti reazioni. Su tutte, quella dell’Assessore capitolino alla Cultura Gotor: “Condanno con forza il gesto – le parole in una nota – che non è nient’altro che un’inaccettabile atto di teppismo. Uno sfregio alla memoria di due importanti magistrati, nonchè un attacco alla cultura della legalità. Il murales – aggiunge – era già stato restaurato a gennaio e lo sarà di nuovo. L’autore, Paolo Colasanti in arte Gojo, su questo ha dato piena disponibilità. Lo ringrazio, lui come la presidente del Municipio II Del Bello e l’Assessore alle Politiche giovanili Bogino, per essersi prontamente attivati“.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità18 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?