Primo Piano
Obbligo Pos 60 euro, aumenta la soglia per accettare pagamenti con carte
Obbligo Pos 60 euro, la disposizione contenuta nell’ultima bozza della Manovra
Obbligo Pos 60 euro. D’ora in poi, se si deve ricevere questa somma o anche più a saldo di un acquisto o di una prestazione, si dovrà accettarne il versamento con carte e bancomat. Raddoppiata dunque la soglia, che in precedenza era fissata a 30 euro. Lo prevederebbe la Legge di Bilancio che il Governo Meloni si appresta a varare. Per l’ufficialità, occorrerà però attendere che il documento sia definitivo. Comunque, per chi non si adeguerà alla misura scatterà istantanea la sanzione, in base a quanto già stabilito dall’esecutivo Draghi con il Decreto Pnrr dello scorso giugno.
OBBLIGO POS 60 EURO, STRETTA ANCHE SU E-COMMERCE E PARTITE IVA
Al provvedimento, volto a favorire il piccolo commercio, si accompagnerà una stretta sulle vendite online. Su questo fronte, i soggetti passivi Iva dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati su fornitori e operazioni. Il caso contrario comporterà la responsabilità in solido di aver assorbito l’imposta. La fattura invece potrà essere emessa solo se richiesta dal cliente. Novità sono previste anche per le partite Iva, in particolare per quelle che fanno concorrenza sleale attraverso il fenomeno dell’apri e chiudi. Per riaprire una partita cessata servirà infatti versare 50mila euro a titolo di fidejussione. Ciò in buona sostanza serve a evitare che dietro la nuova apertura vi sia la commissione di un qualche reato.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni agoForze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza
-
Video5 giorni agoRitorno in Metro dopo l’aggressione: finalmente in compagnia
-
Video5 giorni agoTermini in subbuglio: un cane impaurito fa breccia nei cuori dei presenti
-
Roma e dintorni5 giorni agoIl Gruppo San Donato sbarca a Roma, nasce la prima Smart Clinic della Capitale
