La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Dazi di civiltà, ecco la soluzione del Governo contro l’inquinamento
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Attualità

Dazi di civiltà, ecco la soluzione del Governo contro l’inquinamento

Aggiornato: 14/03/2023
Fabio Villani
Condividi
dazi di civiltà inquinamento delmastro

Ascolta

Dazi di civiltà, eureka. Per fermare l’inquinamento che attanaglia il nostro pianeta, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni adotta la linea del ‘più tasse’. Un modo, spiegano, da un lato per “penalizzare le economie dei paesi che inquinano di più” e dall’altro “proteggere le filiere produttive e le economie europee che inquinano di meno“. A dire all’Europa come muoversi sul tema della sostenibilità è il Sottosegretario alla Giustizia in quota FdI Andrea Del Mastro. Il quale ha detto la sua sull’argomento a Torino, a margine di un convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti.

“Immediatamente – ha spiegato – abbiamo rinviato la Sugar e la Plastic Tax, che nascevano dalla valutazione che mari, oceani e fiumi sono inquinati. Il problema è che solo l’0,88% è inquinato dall’Europa, e non conosciamo la quota dell’Italia. L’80% invece è inquinato da Cina, India e Indocina. Quindi, se si vuole preservare l’ambiente, bisogna punire quelle economie che, per il tramite di danni ambientali, fanno concorrenza sleale all’Italia, all’Europa e all’Occidente. E premiare invece quella filiera europea che è brava ad inquinare solo per lo 0,88%“. Delmastro attacca poi i governi precedenti.

I quali, dice, “avevano invece introdotto la Sugar e la Plastic Tax“. Misure che, ribadisce, vanno invece rinviate: “Vogliamo convincere l’UE ad applicare i dazi di civiltà sui prodotti che inquinano. Ci siamo già riusciti con il rinvio dello stop al motore termico. E crediamo, forse con più difficoltà, che ci riusciremo anche sul difendere l’occupazione, la produzione e il nostro sistema industriale“. E critiche ha rivolto anche agli ambientalisti: “In Italia c’è un ‘talebanesimo’ che ritiene che la sostenibilità ambientale debba andare a scapito di quella economica e sociale. Noi invece le vogliamo coniugare. E soprattutto scegliere che tipo di transizione. Che non è quella che ci prostra ad una nuova dipendenza”.

  • Zelensky apre alla pace e detta le condizioni: “Siamo pronti, ma sia giusta”
  • Zelensky a Sanremo, scoppia il caso. E partono le diffide
  • Venerdì sciopero nella capitale. La denuncia del sindacato
  • Venerdi 17 sarà nero nella capitale
  • Vacanze di Natale a Roma, gli inglesi incoronano la Capitale: “È la migliore”
TAGGED: Delmastro, Inquinamento
Fabio Villani 14 Marzo 2023 - 12:08
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente 51enne ucciso al quadraro camorra 51enne ucciso al Quadraro: inquirenti al lavoro sulla pista camorristica
Prossima Notizia daniele scardina Daniele Scardina sta migliorando: la conferma del manager
Scrivi un commento Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

assunzioni campidoglio
Primo Piano

Assunzioni Campidoglio, il piano: “1500 nuovi dipendenti in due anni”

23 Marzo 2023 - 13:47
totti e noemi lasciano roma nord
Gossip

Totti e Noemi lasciano Roma Nord? Nuovo trasloco in vista per la coppia

23 Marzo 2023 - 13:12
causa dybala juventus
Calcio

Causa Dybala Juventus, la richiesta monstre dell’argentino ai bianconeri

23 Marzo 2023 - 12:48
incendio al centro cinofilo
Cronaca

Incendio al centro cinofilo: ex dipendente finisce in manette

23 Marzo 2023 - 11:36
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?