Cronaca
51enne ucciso al Quadraro: inquirenti al lavoro sulla pista camorristica
51enne ucciso al Quadraro. L’uomo sarebbe rimasto vittima di un agguato ieri in serata

51enne ucciso al Quadraro. Un episodio che potrebbe essere legato al mondo della droga ma non solo. E cresce la preoccupazione, visto che si tratta del terzo in pochi giorni. Quando è stato freddato da alcuni colpi di pistola, l’uomo si trovava accanto alla sua auto. La stava rifornendo di carburante presso un distributore in via dei Ciceri. Un vero e proprio agguato quello che si è consumato ieri sera, intorno alle 19.30. Autori due uomini che, a bordo di uno scooter, casco in testa per non farsi riconoscere, hanno esploso quattro proiettili all’indirizzo del 51enne. Per il quale non c’è stato scampo: il suo decesso è infatti avvenuto praticamente sul colpo.
L’uomo sarebbe legato da vincoli di parentela al boss dei Senese, Michele ‘O Pazzo. L’assassinio potrebbe dunque essere un segnale proprio per il clan. Non si esclude però nemmeno la pista della droga: il 51enne avrebbe infatti precedenti per reati inerenti gli stupefacenti. Più chiarezza in proposito si avrà però non appena verranno presi i killer. A questo proposito, gli inquirenti starebbero analizzando la videosorveglianza del distributore, che potrebbe averne immortalato la fuga. E intanto sul caso è intervenuto anche il sindaco di Roma Gualtieri. Che, per fermare l’escalation, chiede di accelerare sulla nomina del nuovo prefetto. Tra i papabili, Laura Lega, capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, e Claudio Palomba, attuale prefetto di Napoli.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse