Primo Piano
Sms Reddito di cittadinanza, il Campidoglio attacca il Governo: “Situazione rischiosa, chiarisca”
Sms Reddito di cittadinanza, a Roma numeri da record. E l’Amministrazione scende in campo per scongiurare rischi
Sms Reddito di cittadinanza, il caso è scoppiato. Due giorni fa 170mila famiglie italiane percettrici del sostegno hanno ricevuto sul cellulare un messaggio che li ha gettati nel panico. Il mittente era infatti l’Inps, che nel testo comunicava la mancata erogazione della quota di agosto. In molti hanno pensato ad un errore, visto che il Governo ha prorogato la misura fino a fine ottobre. Così hanno preso d’assalto gli uffici dei servizi sociali dei propri Comuni per chiedere chiarimenti. Scoprendo che purtroppo era tutto vero.
L’sms era stato inviato ai nuclei considerati ‘occupabili’, quelli cioè privi di disabili, minori o over 65. Costoro però non saranno i soli ad averlo ricevuto: ad altri 560mila esso sarà infatti recapitato nei prossimi 7 mesi. Nella prima tranche sono rimaste comprese anche diverse famiglie romane. La Capitale è infatti, dopo Napoli, la città italiana con più beneficiari. Circa 60mila, l’8% del totale, a sentire i dati del 2022. Ognuno dei quali prende in media 512 euro al mese. Tra i municipi con più percettori, il IV, il V, il VI e il X.
I rischi che una bomba sociale possa esplodere sono quindi altissimi. “La misura – spiega l’assessora capitolina alle Politiche sociali Funari – poteva essere migliorata. Tagliandola, si genera caos tra gli operatori e disperata incertezza nelle persone, con rischi di tensione sociale. Auspico che nelle prossime ore il Ministero chiarisca pubblicamente, perché la situazione è inaccettabile e davvero mal gestita. Non si può dare attenzione ai poveri con un breve sms“.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni6 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

