Attualità
Tivoli: femminicidio sfiorato, 19enne in stato di fermo

Un nuovo atto di violenza a Tivoli :un 19enne gravemente indiziato per atti persecutori ai danni della sua ragazza è stato arrestato in flagranza di reato. La coppia, formata dal ragazzo e una ragazza appena 18enne, si era appena lasciata.
Come in moltissimi casi di cronaca, soprattutto quelli riguardo le violenza sulle donne, il ragazzo non è riuscito a superare la fine della relazione. Inizia quindi un calvario che dura qualche settimana, nel quale la ragazza è caduta in un vortice di persecuzione.
Chiamate, appostamenti sotto casa e minacce hanno tolto il sonno alla ragazza, che si trovava completamente in balia degli eventi.
Una notte in particolare, quella di ieri 4 Agosto, ha segnato il culmine di questo vortice di violenza. Il ragazzo ha cominciato a scagliarsi contro la casa dove abitavano la ragazza e sua madre. La polizia è arrivata tempestivamente cogliendo il ragazzo in flagrante e arrestandolo. Grazie alla presenza delle forze di polizia si è sventata una situazione che rischiava di diventare catastrofica.
Leggendo il racconto si ha solo un dubbio: se in quella casa ci fosse stato anche il padre di quella ragazza, tutto questo sarebbe successo? Risulta molto probabile pensare che proprio l’assenza di un altro uomo all’interno della casa abbia spinto il ragazzo a sfondare la porta. La gravità del reato è proprio quella di aver attaccato una coppia di donne che in quel momento, se lui fosse entrato, poco avrebbero potuto fare davanti a un 19enne infuriato.
La Cronaca di Roma sul suo sito web, le ultime notizie in tempo reale
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane